-
Quanti cieli esistono?La Torre di Guardia 1958 | 15 maggio
-
-
La fine di questi empi cieli e terra sarà seguita dal promesso nuovo mondo di giustizia: “Ma ci sono nuovi cieli e nuova terra che noi aspettiamo secondo la sua promessa, e in questi dimorerà la giustizia”. Questi nuovi cieli saranno formati da Cristo e dalla sua sposa, “la città santa, la Nuova Gerusalemme”. Giovanni ebbe una visione di queste cose: “E io vidi, ed ecco! l’Agnello stava in piedi sul monte Sion, e con lui centoquarantaquattromila . . . che sono stati acquistati dalla terra”. Questi, quale Progenie spirituale di Abrahamo, regneranno per mille anni sopra il genere umano, benedicendolo e restaurandolo alla perfezione come una “nuova terra”. — 2 Piet. 3:13; Apoc. 14:1, 3; 20:5, 6.
MINISTRI COME “CIELI”
Ci sono ancora due significati del termine “cieli” menzionati nelle Scritture, la posizione dei ministri di Dio e quella dei ministri di Satana. Perciò Paolo scrive riguardo ai Cristiani che hanno speranze celesti: “E ci destò insieme e insieme ci fece sedere nei luoghi celesti in unione con Cristo”. Di questi ministri di Dio generati dallo spirito e divenuti membri del corpo di Cristo, si può giustamente dire che occupano un’eccelsa o celeste posizione. — Efes. 2:6.
In modo simile i portavoce della religione di Satana il Diavolo, i suoi ministri, sono come nei suoi cieli in quanto occupano una posizione eccelsa e si presentano come luci del mondo. Compresi fra questi sono gli apostati o “stelle senza un corso stabilito”. (Giuda 13) Tali ministri di Satana sono la controparte spirituale o religiosa delle stelle a cui si riferì Gesù in Apocalisse 1:20; 2:1; 3:1.
In quanto al “terzo cielo” menzionato in 2 Corinzi 12:2 e citato dal Dizionario Biblico di Harper (inglese) e al quale fu rapito l’apostolo Paolo: Questo non si riferisce a una moltiplicità di cieli, ma piuttosto all’alto grado di estasi provata da Paolo. Similmente, per dare enfasi o intensità, “ruina” viene ripetuto tre volte in Ezechiele 21:32 (VR). Gesù disse tre volte a Pietro di cibare le sue pecore, com’è riportato in Giovanni 21:15-17, e in Apocalisse 4:8 “santo” è menzionato tre volte per dar enfasi.
Perciò vediamo che nelle Scritture il termine “cieli” si riferisce sia all’atmosfera che ai cieli stellati. È usato anche per designare la presenza stessa di Geova ed anche la posizione delle sue miriadi di creature spirituali. Inoltre “cieli” indica anche la parte elevata, invisibile di un mondo o “sistema di cose”. E infine “cieli” si applica a quei ministri di Cristo sulla terra che hanno speranze celesti e ai ministri di Satana che occupano posizioni elevate e che professano di essere luci del mondo.
-
-
“Cristo non ha nulla contro la prosperità”La Torre di Guardia 1958 | 15 maggio
-
-
“Cristo non ha nulla contro la prosperità”
● Un notevole sostenitore della guarigione divina negli Stati Uniti è un certo Oral Roberts. Nel febbraio 1956 egli visitò l’Australia e, mentre svolgeva una campagna di guarigioni a Sydney, prenotò una camera nel più lussuoso albergo della città, il Glen Ascham, sotto un altro nome. Quando i giornalisti scoprirono il sotterfugio, Roberts rispose: “Cristo non ha nulla contro la prosperità”. Ma se Cristo non ha nulla contro la prosperità e Roberts aveva la coscienza pulita perché si registrò con un nome falso? Per paura degli uomini? È forse possibile che egli abbia temuto qualche sfavorevole giudizio da parte di alcune persone riguardo alla sua scelta dell’albergo più lussuoso a differenza dell’esempio e dell’insegnamento di Colui che Roberts professa di seguire, Gesù Cristo?
-