BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Una speranza sicura è d’aiuto
    Svegliatevi! 1981 | 8 luglio
    • nell’abbondanza della pace”. Questa gioia non sarà temporanea perché la Bibbia aggiunge: “I giusti stessi possederanno la terra, e risiederanno su di essa per sempre”. — Sal. 37:11, 29.

      La sicura speranza di vivere in un nuovo ordine qui sulla terra, che include speranza della risurrezione, è una potente forza che sostiene coloro che hanno la giusta fede in Dio. E sono ulteriormente rafforzati dal fatto di sapere che questo nuovo ordine non è lontano. Perché diciamo questo? Perché la profezia biblica mostra chiaramente che il presente sistema malvagio è nei suoi “ultimi giorni”, e che in un futuro molto prossimo Dio lo farà sparire. — II Tim. 3:1-5; Dan. 2:44.

      Questa speranza è ciò che dà alle persone grande ottimismo e forza durante una tragedia. È per questo che la Bibbia dice: “Inoltre, fratelli, non vogliamo che siate nell’ignoranza circa quelli che dormono nella morte; affinché non vi rattristiate come fanno anche gli altri che non hanno speranza”. (I Tess. 4:13) Coloro che hanno questa speranza sicura, pur essendo senz’altro rattristati dalla morte, non si affliggono in maniera eccessiva. La gioia non scompare completamente dalla loro vita. Sanno che la morte è un “sonno” da cui si può tornare in vita per vedere l’adempimento delle promesse di Dio.

      Un altro grande aiuto

      Inoltre, chi ha vera fede sa che l’Iddio che ridarà la vita può anche ora provvedere un grande aiuto a chi confida in lui. Come? Per mezzo della Sua forza attiva, del suo spirito santo. Questo spirito santo è innegabilmente la più potente forza dell’universo. — Gen. 1:2; Isa. 40:28, 29.

      La Bibbia dice che nei momenti critici chi è sincero può “attingere” a questa forza. Per esempio Gesù disse che Dio avrebbe dato “spirito santo a quelli che glielo chiedono”. (Luca 11:13) Questo spirito dà ai sinceri adoratori di Dio la possibilità di fare cose che altri non sono in grado di fare. Ecco perché la Bibbia definisce ciò che lo spirito di Dio produce in un individuo “potenza oltre ciò che è normale”. (II Cor. 4:7) Questa è la grande forza che ha aiutato Anita Brown e i suoi familiari. — I Giov. 5:14.

      Pertanto la sicura speranza del nuovo ordine e della risurrezione è di grande aiuto per affrontare la morte. E la potente forza attiva di Dio sorregge meravigliosamente coloro che hanno perso qualche loro caro. Questi riconoscono, per esperienza personale, che è verace il consiglio biblico che dice: “Getta su Geova stesso il tuo peso, ed egli stesso ti sosterrà. Non permetterà mai che il giusto vacilli”. — Sal. 55:22.

  • Come preparare la famiglia all’eventualità della morte
    Svegliatevi! 1981 | 8 luglio
    • Terza parte

      Come preparare la famiglia all’eventualità della morte

      A VOLTE uno può sapere in anticipo che presto morirà. Cosa può fare per preparare gli altri familiari?

      Molti riscontrano che è bene non considerare tabù il soggetto della morte, anche quando tutti i familiari sono in buona salute. Questo specialmente quando si ha il giusto intendimento di cos’è la morte e di come sarà vinta.

      Si può dunque discutere il soggetto della morte, in modo appropriato a ciascuna occasione, quando i giornali menzionano una tragedia o quando muoiono amici o parenti. In tal modo, i familiari, particolarmente i più giovani, sono aiutati a prepararsi meglio all’eventualità che qualcuno dei loro cari muoia.

      Jory Graham, una giornalista di Chicago che ha personalmente affrontato il problema del cancro, ha fatto questa osservazione: “Quando tra familiari si può parlare apertamente della morte, avviene qualcosa di meraviglioso nella famiglia, e l’ho visto accadere tante, tante volte. Quando sono veramente aperti, reciprocamente interessati e si

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi