Significato delle notizie
“Feriti con molte pene”
● “L’amore del denaro è la radice di ogni sorta di cose dannose”, dice la Bibbia, aggiungendo che alcuni che ricercano le ricchezze si sono “feriti con molte pene”. — 1 Tim. 6:10.
Ne è una prova la contea più ricca della California. In questa contea il reddito è molto alto, le case sono grandi e costose, l’ambiente naturale e bello, e la gente ha ogni comodità materiale e ogni attività ricreativa che il denaro può dare, oltre a molto tempo libero.
Tuttavia questa contea ha il più alto indice di divorzi degli Stati Uniti; circa il 90 per cento di tutte le transazioni di beni immobili in alcune sue zone sono il risultato di matrimoni infranti. In questa contea c’è un numero di suicidi doppio di quello del resto della nazione. L’indice di alcolismo è uno dei più alti della nazione, e fra gli adolescenti costituisce un problema enorme.
Un’altra prova che la ricchezza non porta felicità: in questa contea ci sono più psichiatri e psicoterapisti, pro capite, che nel resto degli Stati Uniti.
Naturalmente neanche la povertà reca felicità. Perciò, con logica, lo scrittore biblico chiese: “Non mi dare né povertà né ricchezze”. — Prov. 30:8.
La vicinanza dei genitori
● A una conferenza di esperti di problemi infantili tenuta nel Canada, l’oratore principale, dott. John Bowlby, dichiarò: “Molti ragazzi sono francamente trascurati dai genitori che concedono loro troppa libertà e indipendenza”. Egli osservò che cose come campeggi per ragazzi, centri diurni d’assistenza e baby sitter servivano solo ad allontanare sempre più genitori e figli. Tutto questo, disse Bowlby, ha prodotto “condizioni sfavorevoli alla vita familiare”, e ha avuto conseguenze disastrose per molti ragazzi.
Uno studio compiuto a Chicago su alcuni ragazzi e le loro famiglie ha dimostrato com’è importante per lo sviluppo dei ragazzi la vicinanza dei genitori. Questo studio è stato compiuto su alcuni ragazzi per un periodo di cinque anni, dai 12 ai 17 anni. Alla fine, l’evidenza “schiacciante” era che i diciassettenni più amichevoli, più equilibrati, più attivi e più apprezzati dagli altri erano quelli i cui genitori avevano dedicato loro più tempo.
“Amatevi l’un l’altro”
● Il novantaduenne storico e scrittore Will Durant, riassume quello che ha imparato in una vita dedicata allo studio della storia con queste semplici parole: “Amatevi l’un l’altro”. Egli osserva: “La mia ultima lezione di storia è uguale a quella di Gesù”, che l’amore è la cosa più pratica del mondo”.
In tutta la civiltà occidentale, afferma Durant, colui che si erge al di sopra di tutti gli altri è Gesù Cristo. “Egli indubbiamente esercitò l’influenza più permanente sui nostri pensieri”, ha detto lo storico. Comunque egli nota che le azioni degli occidentali “molto raramente sono cristiane”.
Anche se Durant esprime disappunto per la generale mancanza di amore nella cristianità, esistono persone per cui l’amore è la forza principale della vita? Esistono. E si possono identificare secondo la regola stabilita da Gesù: “Da questo tutti conosceranno che siete miei discepoli, se avrete amore fra voi”. (Giov. 13:35) Essi credono a quello che Gesù disse quasi 2.000 anni fa riassumendo i due più grandi comandamenti: “Devi amare Geova il tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima e con tutta la tua mente”, e “devi amare il tuo prossimo come te stesso”. — Matt. 22:37, 39.
‘Futuro inquietante’
● Un’indagine Gallup svolta sotto la direttiva del Consiglio Nazionale delle Chiese d’America ha concluso che alcuni dei risultati “erano inquietanti per il futuro della religione organizzata”.
L’indagine rilevò che gli americani danno meno importanza alla religione ora che non nei due decenni precedenti. Quelli che vanno in chiesa e quelli che non ci vanno generalmente riscontrano che chiese e sinagoghe non danno una direttiva spirituale. La maggioranza conveniva che “quasi tutte le chiese e sinagoghe hanno perso la vera parte spirituale della religione”.
Secondo l’indagine Gallup tali risultati rappresentano “una grave accusa contro la religione organizzata”.