BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Chi sarà risuscitato dai morti?
    La Torre di Guardia 1965 | 15 agosto
    • “QUELLO SCHIAVO MALVAGIO”

      32. Nella parabola dei servitori in Matteo 24:45-51, quale altro gruppo di cristiani professanti sarà condannato alla distruzione?

      32 Un altro gruppo che si dichiara cristiano il quale riceverà la stessa condanna dell’“uomo dell’illegalità” è il gruppo che Gesù chiamò profeticamente “malvagio servitore” o “quello schiavo malvagio”. (Matt. 24:48-51, VR; NM; Luca 12:45, 46) Questi sono dedicati e battezzati cristiani che sono stati generati dallo spirito di Dio per nutrire una speranza celeste e che sono stati associati alla fedele congregazione cristiana che Gesù chiamò “servitore fedele e prudente” o “schiavo fedele e discreto”. (Matt. 24:45-47, VR; NM) Comunque, la classe dello “schiavo malvagio” diventa ribelle e cerca di amministrare gli interessi del Signore secondo il proprio piacere e si serve secondo il proprio desiderio carnale e maltratta quelli della classe dello “schiavo fedele e discreto”.

      33. (a) Perché la classe dello “schiavo malvagio” è più biasimevole degli ipocriti fuori della casa del Signore? (b) Con quali altre classi descritte nelle parabole di Gesù è identificato questo schiavo?

      33 Il Signore Gesù Cristo sorprende lo “schiavo malvagio” mentre tiene questa cattiva condotta. Lo punisce “con la massima severità” e lo mette fuori di casa e in mezzo agli ipocriti religiosi, dei quali fa parte questa classe dello “schiavo malvagio”. Poiché è stata nella vera casa del Signore e le sono state affidate le sue preziose cose spirituali, questa classe di cristiani dello “schiavo malvagio” è ancora più biasimevole degli ipocriti fuori della casa. Sono anche colpevoli di aver tradito i loro fedeli fratelli cristiani, come Giuda Iscariota tradì il Signore Gesù Cristo. Non avranno risurrezione più di quanto non l’avrà Giuda. Identico alla classe dello “schiavo malvagio” o incluso in essa è lo “schiavo malvagio e pigro” avente un talento del suo Signore, descritto nella parabola di Gesù in Matteo 25:15, 16, 22-30; e lo “schiavo malvagio” che rifiutò di negoziare con la mina del suo Signore, descritto da Gesù in Luca 19:13, 20-27. La Sacra Bibbia non dà a questi nessuna speranza di risurrezione alla vita celeste.

  • Seconda parte
    La Torre di Guardia 1965 | 15 agosto
    • Seconda parte

      1, 2. (a) Quali infedeli cristiani menzionò Paolo in 1 Timoteo 1:18-20? (b) Quali loro opportunità rovinarono?

      AI GIORNI dell’apostolo Paolo alcuni dedicati cristiani rovinarono ogni loro opportunità di risurrezione spirituale alla gloria e alla potenza celeste col Signore Gesù Cristo. L’apostolo Paolo indica come avvenne ciò quando scrisse a Timoteo quanto segue:

      2 “Questo mandato affido a te, figlio, Timoteo, conforme alle predizioni che condussero direttamente a te, affinché mediante queste tu continui a combattere l’eccellente guerra; mantenendo fede e buona coscienza, che alcuni han ripudiata, facendo naufragio riguardo alla loro fede. Imeneo e Alessandro appartengono a questi, e io li ho consegnati a Satana affinché mediante la disciplina imparino a non bestemmiare”. — 1 Tim. 1:18-20.

      3, 4. (a) Perché ciò non significa che fosse attesa la riaccettazione di questi due uomini nella congregazione? (b) Chi, dunque, ricevette la disciplina a questo riguardo?

      3 Questo non vuol dire che Imeneo e Alessandro imparassero infine la lezione e smettessero di bestemmiare e fossero riaccettati nella congregazione e venissero liberati dalla stretta di Satana. Ciò non poteva avvenire in quanto quei due dedicati e battezzati cristiani avevano ripudiato la fede cristiana e una buona coscienza e avevano fatto naufragio riguardo alla loro

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi