BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Continuiamo a custodire il nostro deposito cristiano
    Ministero del Regno 1984 | Febbraio
    • 5 Hai provato la gioia di condurre uno studio biblico a domicilio sul libro Vivere per sempre? In tal caso, hai notato con quanta facilità gli interessati imparano e come agiscono prontamente per mettere in pratica le cose apprese? Una sorella scrive: “Sono appena tornata dall’assemblea di distretto ‘Unità del Regno’, e il mio cuore trabocca di gioia. Non ho potuto fare a meno di scrivervi per farvene partecipi. Ho avuto il privilegio di vedere tre persone con cui ho studiato la Bibbia simboleggiare la loro dedicazione col battesimo in acqua”. Poi spiega che il libro Vivere per sempre ha accelerato il loro progresso verso la dedicazione e il battesimo. Altri hanno fatto commenti simili.

      CONTINUIAMO A CUSTODIRE IL NOSTRO DEPOSITO

      6 Accettare il deposito cristiano è una cosa. Continuare a custodirlo è un’altra. Senza dubbio fu per questa ragione che Paolo scrisse a Timoteo: “Rimani nelle cose che hai imparate e sei stato persuaso a credere sapendo da quali persone le hai imparate”. (II Tim. 3:14) In II Pietro 1:5-8 troviamo un’esortazione analoga.

      7 Vogliamo senza dubbio ‘rimanere nelle cose imparate’. Non abbiamo alcun desiderio di divenire “inattivi o infruttuosi”. Vogliamo custodire gelosamente “il modello delle sane parole” e il ministero della verità che ci è stato affidato. La nostra meta è quella di poter rendere conto in maniera soddisfacente di questo “eccellente deposito” che Geova ci ha così generosamente affidato. Continuiamo a confidare in lui perché ci dia la sapienza e la forza spirituale necessarie per farlo.

  • L’“Annuario” del 1984 dà risalto all’aumento mondiale
    Ministero del Regno 1984 | Febbraio
    • L’“Annuario” del 1984 dà risalto all’aumento mondiale

      1 Leggendo l’Annuario del 1984 sarete rimasti entusiasti del rapporto annuale delle attività mondiali dei testimoni di Geova. Che gioia vedere i risultati tangibili della ricca benedizione di Geova sugli sforzi congiunti compiuti dal suo popolo dedicato nell’anno di servizio 1983!

      2 Molto tempo fa Isaia parlò profeticamente dei nostri giorni e descrisse ciò che oggi abbiamo il privilegio di vivere. Rivolgendo a Geova parole di lode, disse: “Tu hai reso la nazione popolosa; per essa hai reso grande l’allegrezza”. (Isa. 9:3) Poi, nello stesso versetto, diede ulteriore risalto alla grande allegrezza del popolo di Geova, dicendo: “Si son rallegrati dinanzi a te come con l’allegrezza della mietitura, come quelli che gioiscono quando dividono le spoglie”. Queste parole di Isaia ci rammentano ciò che disse Gesù circa la messe matura e il bisogno di operai nel campo. — Matt. 9:35-38.

      3 Il rapporto mostra che durante l’anno c’è stata una media di 2.501.722 proclamatori attivi, e che abbiamo raggiunto un nuovo massimo di 2.652.323 proclamatori. Entrambe queste cifre rappresentano un aumento del 7 per cento rispetto all’anno di servizio 1982. E pensate: i nuovi ministri del Regno battezzati sono stati ben 161.896, un aumento del 17 per cento rispetto all’anno precedente!

      4 Il popolo di Geova ha preso seriamente l’esortazione dell’apostolo Paolo di ‘avere sempre molto da fare nell’opera del Signore’, come si nota dall’aumento del 14 per cento nel totale delle ore dedicate al servizio di campo. Questo tempo è stato ben speso nell’effettiva testimonianza, come indicano altri aumenti attinenti. La distribuzione di letteratura è aumentata del 12 per cento. Gli abbonamenti, del 28 per cento! Come siamo entusiasti di aver preso parte al ministero della buona notizia e di conoscerne ora i risultati!

      5 I successi registrati nell’attività di campo nell’anno di servizio 1983 possono essere in gran parte attribuiti al fatto che ogni mese ci sono stati in media 206.098 ministri pionieri. Questo costituisce un aumento del 19 per cento, ovvero oltre 33.000 pionieri in più rispetto all’anno precedente. Il notevole potenziale per ulteriori aumenti è evidente dal totale di 1.797.112 studi biblici a domicilio, che rappresenta un aumento del 13 per cento rispetto al 1982. Senza dubbio molti di quelli che ora studiano si apprestano a divenire nuovi lodatori di Geova.

      6 Alla Commemorazione nel 1983 hanno assistito 6.767.707 persone, cioè 514.920 in più rispetto al 1982, con un incremento dell’8 per cento. Davvero un eccellente potenziale per ulteriori aumenti!

      7 Questo incoraggiante rapporto dell’attività compiuta lo scorso anno non vi sprona a continuare a fare tutto il possibile nel ministero durante l’anno di servizio 1984? Molto appropriatamente la scrittura di quest’anno è presa da Filippesi 1:14: ‘Dichiariamo la parola di Dio senza timore’. Molti di noi potranno infatti incontrare situazioni difficili nel compiere il ministero nel 1984, ma lo stesso si è potuto dire nel 1983 di molti nostri fratelli sparsi in tutto il mondo. Tuttavia Geova non ha permesso che condizioni difficili facessero rallentare la sua opera, e questo si nota chiaramente dal rapporto mondiale.

      8 Parlando ulteriormente della benedizione di Geova sulla sua odierna nazione spirituale, Isaia dice: “Hai aggiunto alla nazione; o Geova, hai aggiunto alla nazione; ti sei glorificato. Hai esteso lontano tutti i confini del paese”. (Isa. 26:15) Non sappiamo fino a che punto Geova continuerà ad accrescere le benedizioni sul suo popolo prima della grande tribolazione, ma senza dubbio è desiderio di tutti noi poter essere fra coloro che riceveranno notizia del “rapporto finale” e si rallegreranno per aver partecipato all’opera loro affidata.

  • Miglioriamo le nostre capacità di insegnare: facendo efficace uso di . . .
    Ministero del Regno 1984 | Febbraio
    • Miglioriamo le nostre capacità di insegnare: facendo efficace uso di illustrazioni

      1 Nella nostra opera di insegnamento, come possiamo aiutare le persone ad afferrare mentalmente le verità spirituali della Parola di Dio? Come possiamo aiutarle a trarre beneficio dagli opportuni consigli che studiano? Come possiamo aiutarle a meditare profondamente sulle cose spirituali e ad essere spronate, nella mente e nel cuore, ad agire? Un modo è quello di fare efficace uso di illustrazioni, cioè di esempi a loro familiari, per aiutarle a capire meglio.

      IMITATE GESÙ

      2 Gesù fu il miglior Insegnante. Esaminando attentamente i suoi metodi, notiamo che spesso si servì di illustrazioni per mettere a tacere gli oppositori (Mar. 12:12, 17), per dare consigli ai discepoli (Matt. 18:1-6; Luca 22:24-27; Giov. 13:3-17) e per determinare ciò che pensavano gli ascoltatori. (Matt. 13:10-15; Giov. 6:48-69) Tuttavia sembra evidente che lo scopo principale delle illustrazioni di Gesù era quello di insegnare le verità del Regno. (Matt. 13:31-35) Alcune delle illustrazioni di Gesù erano molto brevi, formate da una o due frasi soltanto. Altre erano più lunghe.

      3 Per esempio, quando Pietro gli chiese quante volte si dovesse perdonare un fratello, Gesù diede forse la risposta immediata consigliando a Pietro di non tener conto dell’offesa e di essere amorevole, misericordioso e pronto a perdonare? No. Gesù narrò una semplice illustrazione circa uno schiavo che doveva a un re una grossa somma di denaro. (Matt. 18:21-35) La lezione fu impartita chiaramente mediante un contrasto fra due modi di agire, e la conclusione conteneva un’esplicita applicazione personale. Che effetto ebbe quell’illustrazione? Ancora oggi, quando la leggiamo e ne comprendiamo il vigoroso messaggio che ci esorta a perdonare, il nostro cuore ne è toccato. — Vedi Uniti nell’adorazione, pagina 135, paragrafo 9.

      SUGGERIMENTI PRATICI

      4 Ma come si possono acquistare capacità ed esperienza nell’uso di illustrazioni? È bene innanzi tutto ripassare le informazioni del Manuale per la Scuola di Ministero Teocratico, al capitolo “Illustrazioni adatte”, pagine 168-171. A pagina 169, paragrafo 8, il Manuale dice: “Un’illustrazione dovrebbe essere facile da visualizzare, con non troppi elementi presentati in una sola volta. Dovrebbe essere appropriata e concreta”. Nel preparare un discorso per la Scuola di Ministero Teocratico, si può riflettere attentamente in modo da ideare illustrazioni adatte al materiale e all’uditorio.

      5 Per imparare a fare buone illustrazioni bisogna osservare attentamente le situazioni che si verificano nella vita quotidiana. Per esempio, in una giornata molto calda, com’è ristoratore un bel bicchiere d’acqua fresca! Ma quali aspetti spirituali ci fa venire in mente questo? La misericordia di Geova? Le acque di verità che portiamo ad altri? L’indispensabile compagnia dei nostri fratelli? e così via.

      6 Si può imparare molto dalle illustrazioni usate nelle pubblicazioni della Società, e a volte possiamo servircene efficacemente. Per esempio, alle pagine 32 e 33 del libro Vivere per sempre vien fatta una semplice illustrazione, quella di un uomo che si trova sulla strada sbagliata e che esamina una cartina stradale. Il suo bisogno di accettare umilmente la giusta guida viene paragonato al bisogno che le persone sincere hanno di accettare la guida di Geova e conformare la loro vita alla sua Parola. A pagina 36 dello stesso libro, l’impossibilità di produrre un tritacarne mescolandone i pezzi in un mastello è usata per illustrare con efficacia che l’esistenza di un universo ordinato richiede un Creatore intelligente. Ricordate: le illustrazioni semplici sono le migliori. Gesù usò piccole cose per spiegare cose grandi, cose semplici per spiegare verità spirituali profonde. — Matt. 13:44; 23:24; 24:32, 33.

      7 Occorre però fare attenzione: Se un’illustrazione è complicata, di cattivo gusto o semplicemente inadatta, non si dovrebbe usare. Ma se ci impegniamo, possiamo sviluppare l’arte delle illustrazioni efficaci, che ci aiuteranno a insegnare le profonde verità della Parola di Dio e a spronare le persone sincere a servire Geova.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi