-
Domande dai lettori (2)La Torre di Guardia 1974 | 1° agosto
-
-
disse agli increduli scribi e Farisei: “Una generazione malvagia e adultera continua a cercare un segno, ma non le sarà dato nessun segno eccetto il segno del profeta Giona. Poiché come Giona fu nel ventre del grosso pesce tre giorni e tre notti, così il Figlio dell’uomo sarà nel cuore della terra tre giorni e tre notti”. (Matt. 12:39, 40) Avendo questa anticipata conoscenza intorno alla sua morte e risurrezione, Gesù, con senso profetico, poté parlare di ‘rialzare il tempio del suo corpo’. Giacché lo predisse, fu come se lo facesse. Lo si può illustrare con Ezechiele 43:3, dove il profeta Ezechiele dichiara: “Venni a ridurre in rovina la città [Gerusalemme]”, cioè predicendone la distruzione. Come esule in Babilonia Ezechiele non partecipò all’effettiva distruzione di Gerusalemme; ciò fu fatto dai Babilonesi. Ma la sua profezia, essendo divinamente ispirata, la rese praticamente sicura. (Si paragoni anche Geremia 1:10). In modo simile, Geova Dio risuscitò suo Figlio, ma Gesù poté dire di farlo in senso profetico.
Inoltre, la volontà, il mandato o il comando di Dio rispetto a suo Figlio era che morisse e fosse riportato in vita. Gesù cedette volontariamente la sua vita in armonia con il proposito del Padre suo. Gesù poté perciò rialzare il tempio del suo corpo nel senso che aveva l’autorità di ricevere nuovamente la vita.
Il terzo giorno Dio comandò che Gesù sorgesse dai morti, ed egli sorse accettando o ricevendo la vita dalla mano del Padre suo, mediante l’autorità di Dio. Insieme alla vita quale Figlio spirituale, ricevette il diritto alla perfetta vita umana che, morendo pienamente innocente, non aveva perduto. Questo merito del suo sacrificio umano egli in seguito presentò al Padre suo in cielo. (Ebr. 9:11-14, 24-28) Ciò è in armonia con le parole di Gesù in Giovanni 10:17, 18: “Il Padre mi ama perché depongo la mia vita per riceverla di nuovo. Nessuno me ne ha privato; la depongo di mia spontanea volontà. Ho il diritto di deporla, e ho il diritto di riceverla di nuovo; questo mandato ho ricevuto dal Padre mio”. — New English Bible.
-
-
Studi “Torre di Guardia” per le settimaneLa Torre di Guardia 1974 | 1° agosto
-
-
Studi “Torre di Guardia” per le settimane
del 1º settembre: Maturità cristiana: Necessaria per la vita. Pagina 460. Cantici da usare: 63, 55.
dell’8 settembre: ‘Rendi il tuo progresso manifesto!’ Pagina 465. Cantici da usare: 94, 88.
del 15 settembre: Allarghiamo il nostro amore per il genere umano. Pagina 472. Cantici da usare: 37, 45.
-
-
Sono prossime grandi benedizioniLa Torre di Guardia 1974 | 1° agosto
-
-
Sono prossime grandi benedizioni
Le creazioni di Dio suscitano meraviglia in voi? Amate la pace e la tranquillità delle foreste vergini e dei maestosi monti? Vorreste che il loro Creatore stabilisse pace durevole fra tutte le nazioni del genere umano?
Il Creatore della terra ha meravigliosi propositi per la terra e il genere umano, e il loro adempimento è prossimo.
Potete acquistare conoscenza di queste cose e di come trarne profitto leggendo le riviste Torre di Guardia e Svegliatevi! Queste riviste vi possono dare una sicura speranza per il futuro e vi consentono di capire a fondo i problemi attuali e la loro soluzione. Potete ricevere due volte al mese entrambe le riviste per un anno. Rimettete solo L. 2.400.
Vogliate inviarmi per un anno l’abbonamento a entrambe le riviste La Torre di Guardia e Svegliatevi! In qualità di nuovo abbonato, so che riceverò anche sei opuscoli biblici in omaggio. Rimetto L. 2.400.
-