BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Può il fine giustificare i mezzi?
    La Torre di Guardia 1958 | 15 gennaio
    • Questo detto immorale che antepone l’espediente al principio non può produrre bene. Gesù disse che non l’avrebbe fatto: “Un albero buono non può portare frutto cattivo, né può un albero guasto produrre buon frutto”. Mezzi cattivi non portano a un buon fine. Mezzi buoni, fine buono; mezzi cattivi, fine cattivo. Acquistare l’espediente al costo del principio è l’insidia dell’imprevidenza. Il bene permanente può venire solo attenendosi al principio divino. — Matt. 7:18, NM.

  • La fede vince il mondo
    La Torre di Guardia 1958 | 15 gennaio
    • La fede vince il mondo

      PERCHÉ i testimoni di Geova dicono che Cristo è “ritornato” nell’anno 1914 e che allora ha cominciato a regnare come Re? Poiché hanno fede che è così. Perché insegnano che la guerra universale chiamata Armaghedon avrà luogo in questa presente generazione e sterminerà completamente gli attuali sistemi di questo mondo composti di religione, commercio e politica, e che milioni di persone sopravvivranno a quella catastrofe mondiale e vivranno per sempre sulla terra in condizioni ideali? Poiché hanno fede che sarà così.

      Non vi piacerebbe essere fra quelli che sopravvivranno ad Armaghedon e non moriranno mai sulla terra? Potete, se avete fede. Ma che cosa, precisamente, è la fede? La fede, come si applica alle credenze religiose, è definita per noi da Dio nella sua Parola, la Sacra Bibbia. In Ebrei 11:1 (NM) leggiamo: “La fede è la sicura aspettazione di cose sperate, l’evidente dimostrazione di realtà benché non vedute”. Ciò significa che la fede è intendimento intellettuale e apprezzamento della Parola di Dio e sicura fiducia riposta su tale Parola. La vera fede cristiana è la somma delle credenze riguardanti Geova Dio e il suo regno come ci furono trasmesse dalla sua eletta Progenie, Gesù Cristo, e dai suoi discepoli.

      L’ispirato scrittore del brano scritturale sopra citato dice inoltre nello stesso contesto: “Senza fede è impossibile ottenere il suo beneplacito, poiché chi si avvicina a Dio deve credere che egli è”. Questa dichiarazione: ‘Credere che Dio esiste’, è la base della fede. Per la mente normale l’universo materiale è una prova sufficiente dell’esistenza di Dio, poiché la materia inanimata non è sempre esistita; essa deve

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi