-
Perché fu scritto in quel modo?La Torre di Guardia 1973 | 15 settembre
-
-
Gerusalemme terrestre, pure il monte Sion nonché il tempio e il sacerdozio dei Giudei apparivano insignificanti.
18. (a) Quanto deve durare la Gerusalemme celeste? (b) Che cos’era già accaduto alla Gerusalemme terrestre, che sarebbe accaduto una seconda volta?
18 E questo monte Sion e la Gerusalemme celeste quanto sono saldi, durevoli, fermamente fondati? Non siamo lasciati nel dubbio, poiché Paolo aggiunge: “Per cui, visto che riceveremo un regno che non può esser scosso, continuiamo ad avere immeritata benignità, per mezzo della quale possiamo accettevolmente rendere a Dio sacro servizio con santo timore e rispetto”. (Ebr. 12:28) Quel regno non sarebbe stato scosso com’era stata gravemente scossa la Gerusalemme terrestre per settant’anni, dal 607 al 537 a.E.V., e come sarebbe stata di nuovo scossa nel non troppo lontano futuro dagli eserciti romani al comando di Tito.
19, 20. Che cosa dovevano fare ora quei cristiani giudei, e a che cosa aveva fatto appello Paolo nei suoi argomenti?
19 Come dovettero essere confortanti e incoraggianti le parole di Paolo per quei primi cristiani giudei! Diciannove secoli dopo, tali parole sono ancora vive e piene di significato per noi cristiani di questo ventesimo secolo.
20 In un tempo in cui gli oppositori giudei facevano assegnamento sull’antichità, sulla ricchezza materiale, sulla potenza, sullo splendore dei riti, sulle cerimonie e sulla sapienza del mondo, i cristiani dovevano dunque crescere nella fede, nella sicura aspettazione di cose sperate, nell’evidente dimostrazione di realtà, benché non vedute. Come dovette essere incoraggiante quella lettera per i fedeli di Dio verso il 61 E.V.! In realtà, la “Via” della vita con eterne benedizioni era chiaramente segnata dinanzi a loro. E Paolo scrisse la sua lettera in modo che facesse appello al loro ragionamento e alla loro logica quali Giudei naturali e li edificasse nella fede. Le parole di Paolo nel libro di Ebrei sono similmente confortanti per i cristiani del giorno attuale.
21. Com’è stato illustrato nella nostra lezione, come possiamo tutti noi accrescere il nostro apprezzamento per la Parola di Dio, e per quale ragione?
21 Per trarre pieno beneficio dalle Scritture, dobbiamo comprendere perché furono scritte in quel modo. Con l’aiuto di libri come Ausiliario per capire la Bibbia (inglese), nonché “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile” e molte altre pubblicazioni, abbiamo davvero un deposito di conoscenza che ci aiuta a conoscere come e perché ciascun libro della Bibbia è scritto in quel modo. Con tale più vasta veduta possiamo certamente essere preparati per ogni opera buona che Dio ci dia da compiere. Come abbiamo fatto per il libro biblico di Ebrei possiamo fare con gli altri sessantacinque libri che formano la Parola di Dio, la Sacra Bibbia. Come sono appropriate per tutti i cristiani d’oggi le parole contenute nel capitolo conclusivo della lettera agli Ebrei: “L’Iddio della pace . . . vi prepari con ogni cosa buona per fare la sua volontà, compiendo in noi mediante Gesù Cristo ciò che è grato dinanzi a lui”! — Ebr. 13:20, 21.
-
-
È l’esperienza la migliore maestra?La Torre di Guardia 1973 | 15 settembre
-
-
È l’esperienza la migliore maestra?
● Avete conosciuto alcuni che vivono disdegnando i consigli o la prudenza nella convinzione che ‘l’esperienza è la migliore maestra’? Di tale prospettiva è stato detto che un grande problema è che la persona finisce tristemente per imparare un mucchio di cose che in realtà non voleva conoscere. Quale vantaggio si ha, dunque, avendo la Bibbia per propria guida! Essa non rappresenta solo il più antico accurato racconto delle esperienze umane. Presenta in effetti l’amorevole guida di un Dio che s’interessa della felicità degli uomini.
-