-
Quarta e quinta felicitàLa Torre di Guardia 1978 | 1° agosto
-
-
I cristiani hanno il comando d’essere “imitatori di Dio”, colui che più di ogni altro perdona liberalmente i peccatori pentiti. (Eso. 34:6, 7; Sal. 103:10; Prov. 28:13; Efes. 4:31–5:2) Chi desidera avere l’approvazione di Dio deve essere disposto a fare tutto quello che può per aiutare chi venisse a trovarsi in circostanze sfortunate. (Luca 10:20-37) Un modo specialmente efficace di mostrare misericordia è quello di far conoscere ad altri la verità della Bibbia. Quando una folla di persone incontrò Gesù che andava a riposarsi, egli “fu mosso a pietà verso di loro, perché erano come pecore senza pastore. E cominciò a insegnar loro molte cose”. — Mar. 6:34.
I misericordiosi sono “felici” perché è loro “mostrata misericordia”. In un certo senso essa è loro mostrata nei quotidiani rapporti con i loro simili. Quelli che sono trattati con misericordia sono spinti a comportarsi nella stessa maniera. (Luca 6:38) Soprattutto, al misericordioso sarà mostrata misericordia da Dio. A questo proposito, Giacomo scrive: “Poiché chi non pratica la misericordia avrà il suo giudizio senza misericordia. La misericordia esulta trionfalmente sul giudizio”. (Giac. 2:13) Quando Dio le giudicherà, le persone veramente compassionevoli riscontreranno che la misericordia da esse mostrata ad altri trionferà su qualsiasi avverso giudizio che Dio potrebbe altrimenti emettere contro di loro. (2 Tim. 1:16-18) Solo i misericordiosi hanno l’opportunità di ottenere il perdono dei peccati e la vita eterna. “Se voi non perdonate agli uomini i loro falli”, dichiarò Gesù, “il Padre vostro non perdonerà neanche i vostri falli”. — Matt. 6:15; 18:35.
-
-
Quanto dipendiamo da Gesù Cristo?La Torre di Guardia 1978 | 1° agosto
-
-
Quanto dipendiamo da Gesù Cristo?
GEOVA DIO è il “Padre, al quale ogni famiglia in cielo e sulla terra deve il proprio nome”. Egli è il Sovrano Signore Universale e il solo che è giusto adorare. — Efes. 3:14, 15; Atti 4:24; Luca 4:8.
Nondimeno, la nostra adorazione di Geova e qualsiasi speranza di vita eterna abbiamo dipendono interamente da Gesù Cristo. Com’è possibile?
È così perché in origine la razza umana si estraniò da Dio. Infatti, il padre della razza, Adamo, vendette la sua posterità sotto il peccato. (Rom. 7:14) Il prezzo che ricavò dalla “vendita” fu di fare ciò che voleva invece di ubbidire
-