BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w74 1/8 pp. 465-471
  • ‘Rendi il tuo progresso manifesto!’

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • ‘Rendi il tuo progresso manifesto!’
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1974
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • ACCRESCERE CONOSCENZA, INTENDIMENTO E SAPIENZA
  • PRODURRE IL FRUTTO DELLO SPIRITO
  • FARE PROGRESSO COME FAMIGLIA
  • Rendete il vostro progresso manifesto, osservando la Parola di Dio
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1969
  • Il vostro progresso sia manifesto
    Manuale per la Scuola di Ministero Teocratico
  • Ragazzi, rendete manifesto il vostro progresso
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2009
  • Rendiamo manifesto il nostro progresso
    Il ministero del Regno 1985
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1974
w74 1/8 pp. 465-471

‘Rendi il tuo progresso manifesto!’

1. Che cosa rivelano le parole che l’apostolo Paolo scrisse a Timoteo sulla possibilità di far progresso di un cristiano spiritualmente maturo?

LA MATURITÀ cristiana non significa la fine del progresso nel caso di un devoto servitore di Geova Dio. Fu a un maturo cristiano, Timoteo, che l’apostolo Paolo scrisse: “Continua ad applicarti alla lettura pubblica, all’esortazione, all’insegnamento. . . . Pondera queste cose; sii assorto in esse, affinché il tuo progresso sia manifesto a tutti”. — 1 Tim. 4:13-15.

2. Come il normale corso della vita di un uomo mostra che la maturità non finisce col progresso?

2 Che la maturità non significhi la fine del progresso si comprende da ciò che vediamo nel normale corso della vita. Non è un uomo sposato con una sua propria famiglia considerato maturo? Tuttavia, non può egli continuare ad acquistare maggior sapienza mentre adempie le sue responsabilità da adulto? Non può egli imparare dai suoi errori e dagli insuccessi e dai falli di altri? Sicuramente! Egli può anche rivolgersi a suo padre o ad altri anziani per ottenere consigli e guida, riconoscendone la maggiore esperienza e saggezza.

3. Come i cristiani maturi possono continuare a progredire?

3 Così è per i cristiani maturi. Per mezzo dello studio e dell’applicazione della Parola di Dio, essi continuano a crescere in conoscenza, apprezzamento e discernimento. Fanno progresso nell’edificazione di un eccellente spirito tra i componenti della famiglia e nell’influire su altri per il bene. I cristiani maturi possono anche imparare da un altro, poiché variano nelle loro manifestazioni di requisiti spirituali. Uno può essere notevole nella conoscenza. Un altro può specialmente distinguersi per la sua benignità o per la sua pazienza. Un altro ancora può essere eccezionale per buon giudizio o discernimento dei problemi. Un altro può essere insolitamente generoso o ospitale. Un altro ancora può avere un’eccezionale capacità direttiva.

4. Poiché i cristiani maturi possono continuare ad andare avanti, quali sono tre campi di progresso che fanno bene a considerare?

4 Essendovi posto per migliorare i vari aspetti della vita cristiana, il maturo servitore di Geova Dio fa bene a prendere il tempo di ponderare se continua a far progresso. Ci sono tre campi che possiamo considerare: (1) acquistare maggior conoscenza, intendimento e sapienza, (2) produrre in maggiore abbondanza il frutto dello spirito di Dio e (3) assolvere le responsabilità come componente della famiglia.

ACCRESCERE CONOSCENZA, INTENDIMENTO E SAPIENZA

5. In che modo si potrebbe analizzare se aumentano la propria conoscenza, il proprio intendimento e la propria sapienza?

5 Chiedetevi: Aumenta la mia gioia di leggere e studiare la Bibbia col passare di ogni anno? Diviene continuamente più chiara e più significativa per me? Applico meglio alla mia vita le ammonizioni della Bibbia? Se potete rispondere Sì a queste domande, state crescendo in conoscenza, intendimento e sapienza. Ma se notate poco progresso, che dovreste fare?

6. Che cosa possiamo fare per assicurarci che quello che leggiamo nella Parola di Dio spinge il nostro cuore a mostrare apprezzamento?

6 Vorreste per certo applicarvi a riempire la mente e il cuore della sapienza che si trova nella Parola di Dio. A parte il progresso che possiamo aver fatto, la semplice lettura della Bibbia e delle pubblicazioni di studio biblico, anche se fatta regolarmente, in sé non basta perché continuiamo a far progresso. I consigli della Bibbia devono toccare il cuore, cioè il cuore deve spingere a reagire con apprezzamento. Solo allora saremo indotti ad agire con sapienza. (Sal. 119:11) C’è dunque bisogno di attenta meditazione per pensare all’effetto che le cose lette e studiate dovrebbero avere nella nostra vita, e perché. Mentre leggete e studiate, potreste ponderare domande come: Il materiale che cosa mi aiuta a capire intorno a Geova Dio? Mi sforzo per conformarmi alla sua personalità, alle sue vie o alle sue azioni come son rivelate nel passo della Scrittura che sto leggendo? Il materiale biblico indica forse in me qualche debolezza? Che cosa potrei fare per superare questa debolezza?

7. Come le adunanze cristiane ci incitano “all’amore e alle opere eccellenti”?

7 Assistendo alle adunanze e ascoltando con attenzione pure accresciamo il nostro deposito di conoscenza, approfondiamo il nostro intendimento e siamo spinti ad agire saggiamente. Le adunanze cristiane servono a incitarci “all’amore e alle opere eccellenti”. (Ebr. 10:24, 25) I commenti e i discorsi pronunciati possono stimolare il nostro cuore affinché continuiamo a mostrare amore verso Dio conformandoci sempre più strettamente alla sua Parola. Ciò che udiamo può rafforzare la nostra determinazione di migliorare la piena espressione di altruistico amore verso i conservi credenti, i componenti della famiglia e altri del mondo del genere umano. A causa di ciò che udiamo, possiamo a volte vedere che in un particolare campo le nostre opere non sono veramente “eccellenti”. (Matt. 5:16; Tito 3:8) Questo ci mette in grado di applicare ciò che è stato richiamato alla nostra attenzione e di agire con sapienza.

8. Come la preparazione che facciamo per le adunanze può aiutarci a progredire e ad essere una fonte d’incoraggiamento per altri?

8 Per giunta, ciò che personalmente facciamo per prepararci alle adunanze può aiutarci a fare progresso. Il materiale scritturale si imprime più profondamente nella nostra mente e nel nostro cuore mentre lo consideriamo in anticipo e quindi lo udiamo ripetere alle adunanze. La preparazione anticipata ci mette meglio in grado di notare i particolari e di verificare se abbiamo capito i punti salienti del materiale che abbiamo considerato in privato. A causa della preparazione anticipata, i nostri commenti saranno più significativi. Saremo più capaci di usare le nostre proprie parole e non solo di leggere i punti della pagina stampata senza averne realmente considerato di cuore il significato. (Prov. 15:28) Questo può fare di noi una maggior fonte d’incoraggiamento per altri, poiché le nostre espressioni di cuore saranno più sentite da quelli che ci udranno.

9. Perché invocando Geova a concederci l’aiuto del suo spirito contribuiamo al nostro progresso?

9 Anche la preghiera ha una parte essenziale nel progresso. Gesù Cristo disse: “Se dunque voi, benché siate malvagi, sapete dare buoni doni ai vostri figli, quanto più il Padre che è in cielo darà spirito santo a quelli che glielo chiedono!” (Luca 11:13) È per mezzo di questo spirito che Geova Dio ci permette di capire la sua Parola e di metterla correttamente in pratica. Lo spirito santo serve da rammemoratore e insegnante. Come rammemoratore, fa tornare alla mente i princìpi scritturali che conosciamo, e, come insegnante, ci aiuta a discernere la loro corretta applicazione. Quando ci si presentano dunque problemi o dobbiamo prendere gravi decisioni, possiamo invocare l’aiuto di Geova Dio. Il suo spirito ci aiuterà quindi a ricordare ciò che ci occorre sapere e ci impedirà di sviarci, aiutandoci a vedere la condotta corretta da seguire alla luce di ciò che è stato richiamato alla nostra mente. Questo è conforme alle parole che Gesù disse ai suoi discepoli: “Il soccorritore, lo spirito santo, . . . v’insegnerà ogni cosa e vi rammenterà tutte le cose che vi ho dette”. — Giov. 14:26.

10. In che modo le preghiere che facciamo per ottenere il perdono dei peccati possono aiutarci a continuare il progresso spirituale?

10 Essendo imperfetti, abbiamo bisogno di cercare che Dio perdoni i nostri peccati. L’apostolo Giovanni consigliò ai conservi credenti: “Se confessiamo i nostri peccati, egli è fedele e giusto da perdonarci i peccati e purificarci da ogni ingiustizia”. (1 Giov. 1:9) Quando siamo precisi nelle nostre preghiere circa il modo in cui abbiamo trasgredito, questo imprime in noi la serietà di ciò che abbiamo fatto. Ciò può servire a rafforzarci nella decisione di far meglio mentre cerchiamo l’aiuto dello spirito di Dio per migliorare nei campi dove siamo deboli. Così siamo aiutati ad agire con sapienza.

11. Che cosa potrebbero rivelare le nostre preghiere circa il nostro progresso spirituale e la nostra relazione con Geova?

11 La maniera in cui ci esprimiamo nella preghiera a Geova Dio può rivelare se facciamo progresso nell’intendimento e nell’applicazione della Parola di Dio alla nostra vita. Che dire delle vostre preghiere? Son divenute esse più significative? Riflettono la profondità di considerazione per i nostri simili? Sono specifiche? Dimostrano un’affettuosa relazione con il nostro Padre celeste? Riscontrate di volervi rivolgere a lui in preghiera, per esprimere l’apprezzamento che provate per la sua amorevole benignità? Se la nostra relazione con Geova è intima, proveremo diletto rivolgendoci a lui in preghiera. La sua guida, in risposta alle nostre preghiere, ci sarà molto chiara. Non ci sentiremo in alcun modo limitati nella preghiera che gli faremo, temendo che non ci possa udire perché secondo il nostro modo di pensare avrebbe qualche cosa contro di noi. Il profondo amore verso Geova scaccia tale timore. Questo è l’argomento che l’apostolo Giovanni espresse quando scrisse: “Non vi è timore nell’amore, ma l’amore perfetto caccia via il timore, perché il timore esercita una restrizione. In realtà, chi ha timore non è stato reso perfetto nell’amore”. — 1 Giov. 4:18.

PRODURRE IL FRUTTO DELLO SPIRITO

12. Quale salutare effetto avrà su di noi se cediamo all’influsso della sapienza e dello spirito di Dio?

12 Quando cediamo all’influsso della sapienza di Dio com’è espressa nella sua Parola e ci lasciamo guidare dal suo spirito, riscontriamo che il nostro spirito o senso dominante ci spinge a conformarci più strettamente alla norma di santità o purezza di Dio. Siamo indotti a volerne imitare le eccellenti qualità: amore, giustizia, sapienza, misericordia e lealtà. Il buono e salutare effetto dell’addestramento e della disciplina ricevuti per mezzo dello studio biblico personale e di congregazione sarà manifesto agli osservatori nei nostri atteggiamenti, discorsi e azioni. Benché le peccaminose tendenze della nostra carne decaduta possano spingerci in una direzione errata, il nostro spirito o attitudine dominante coopererà con la direttiva dello spirito di Dio e tratterrà i desideri della nostra carne. Come l’apostolo Paolo osservò nella lettera che mandò ai Galati: “Continuate a camminare mediante lo spirito e non seguirete nessun desiderio carnale. Poiché la carne è contro lo spirito nel suo desiderio, e lo spirito contro la carne; poiché questi sono opposti l’uno all’altro, così che non fate le cose stesse che vorreste fare”. — Gal. 5:16, 17.

13. Quali domande potremmo farci per determinare se facciamo progresso nella manifestazione delle qualità divine?

13 Guardando obiettivamente la vostra vita di cristiano, che cosa vedete? Vedete questa salutare forza o attitudine dominante operare in voi ad un grado assai maggiore che quando eravate solo un “bambino” spirituale? Vedono i vostri conservi cristiani il progresso che avete compiuto verso una più piena manifestazione del frutto dello spirito, specialmente nella vostra espressione di altruistico amore? Indica la vostra condotta quotidiana che c’è progresso nella vostra vita? Che cosa si vede in voi, nella vostra casa, nel vostro luogo di lavoro secolare, nei vostri dintorni, nella vostra compagnia con altri? È il vostro esempio tale da onorare Geova con la benignità, l’onestà, l’indole mite e la padronanza di voi stessi che riflettete? Continuate ad avanzare a questo riguardo? — Gal. 5:22-26.

FARE PROGRESSO COME FAMIGLIA

14. Trattandosi di progresso spirituale, quale dovrebbe essere il nostro desiderio come famiglie cristiane?

14 In qualità di devoti servitori di Geova Dio, noi, come gruppi familiari, dovremmo distinguerci e apparire diversi dal mondo del genere umano. Può dirsi questo della vostra famiglia? Riconoscono tutti nella famiglia le responsabilità loro date da Dio? Continuano a far progresso per assolvere i requisiti divini che si applicano a loro personalmente?

15. Quale onerosa responsabilità è stata data al padre, e l’esempio di chi il padre cristiano dovrebbe imitare per assolverla?

15 Sei padre? Hai dunque l’onerosa responsabilità di esercitare dovuta autorità. (1 Cor. 11:3) Come eserciti questa autorità? Ti conformi sempre più al modello di Gesù Cristo, capo della congregazione cristiana? Lo imiti? — Efes. 5:25-29.

16. Come Gesù mostrò profonda considerazione per gli interessi spirituali dei suoi discepoli?

16 Gesù Cristo s’interessò sinceramente al benessere spirituale dei suoi discepoli. Anche quando erano lenti ad afferrare le cose, non si spazientiva con loro. Si prendeva il tempo di renderle loro chiare e faceva in modo che capissero in realtà il suo insegnamento. (Matt. 16:6-12; Giov. 16:16-30) Allorché continuavano ad avere il problema di non farsi la giusta opinione di sé, Gesù ripeté gli argomenti sul bisogno di servire umilmente altri. (Mar. 9:33-37; 10:42-44; Luca 22:24-27) L’ultima notte che fu con loro consolidò l’argomento per mezzo di una lezione pratica: lavò loro i piedi. (Giov. 13:14, 15) Gesù considerò inoltre le loro limitazioni e non diede loro più informazioni di quante potessero comprenderne. — Giov. 16:4, 12.

17. Come un padre cristiano potrebbe interrogarsi per accertare che imita l’esempio di Gesù avendo cura del benessere spirituale della sua famiglia?

17 Come padre imiti l’esempio di Gesù Cristo quando studi la Bibbia con la tua famiglia? Ti assicuri che capiscano realmente? Consideri le loro limitazioni e badi a non esigere troppo? Quando noti attitudini e azioni sbagliate, fai capire con chiarezza ai componenti della tua famiglia perché hanno sbagliato e perché dovrebbero voler cambiare? Sei fermo per ciò che è giusto e amministri la disciplina con amore?

18. (a) In che modo Gesù dimostrò d’interessarsi al benessere fisico dei suoi discepoli? (b) In che modo un padre cristiano potrebbe imitare in ciò l’esempio di Gesù?

18 Gesù Cristo si interessò al benessere fisico dei suoi discepoli. Così, quando gli apostoli tornarono a Gesù dopo un giro di predicazione e fecero rapporto della loro attività, egli disse loro: “Venite in privato, voi, in un luogo solitario, e riposatevi un po’”. (Mar. 6:31) Come capofamiglia, ti rendi similmente conto dei bisogni di tua moglie e dei tuoi figli? Tratti tua moglie come il “vaso più debole”, considerandone le limitazioni fisiche e biologiche? (1 Piet. 3:7) Fai in modo che la tua famiglia abbia il tempo di riposarsi nella regolare routine della sua vita?

19. In quali altri campi un padre cristiano potrebbe esaminarsi per vedere se segue l’esempio dell’altruistico amore di Gesù?

19 Esprimendo profondo amore per i suoi discepoli, Gesù Cristo sacrificò volontariamente la propria vita. (Giov. 15:13) Mostri tu questa specie di amore verso tua moglie e i tuoi figli? Sei disposto a rinunciare alle tue preferenze e ai tuoi desideri personali per amore della felicità della tua famiglia? Mostri amore a tua moglie accordandole nella casa un posto di onore e dignità, non deridendone le debolezze, non schernendola o facendola altrimenti sentire bassa e degradata? Ti sforzi per far sentire ciascun componente della famiglia desiderato, apprezzato e necessario? Ti prendi il tempo di ascoltarli, di scoprire i loro sentimenti sulle cose da fare e mostri considerazione per il loro punto di vista quando prendi decisioni?

20. Che cosa può apprendere il padre cristiano dall’esercizio dell’autorità di Gesù sulla congregazione cristiana?

20 Gesù, nell’esercizio della sua autorità, non tiranneggia la congregazione cristiana. Egli non raccoglie i singoli individui secondo un elenco di complicate regole, ma consente loro di esercitare la facoltà della propria coscienza. A somiglianza di Gesù, fai tu appello all’amore della tua famiglia per la giustizia e hai cura di non imporre le tue richieste col semplice peso dell’autorità?

21. Come la moglie cristiana può mostrare di essere veramente sottoposta al marito?

21 Le Scritture consigliano alle mogli: “Siate sottoposte ai vostri mariti, come si conviene nel Signore”. (Col. 3:18) Se sei moglie, sostieni le decisioni di tuo marito? Ti sottometti anche alle decisioni che sono contrarie alla tua preferenza e resisti alla tentazione di usare l’influenza femminile per fare le cose a tuo modo? La moglie che è veramente sottoposta al marito si rende conto delle attitudini e dei modi di pensare di lui. Perciò, ella bada alle faccende familiari in maniera da non contrastare i sentimenti del marito. Se è incerta su come egli considera una certa attività o acquisto importante, non tira avanti con presunzione facendo le cose di testa propria, ma lo consulta, evitando così i problemi. Cerca di assolvere in ogni tempo i suoi compiti di moglie in modo da far piacere al marito e da non dargli una valida ragione per trovar da ridire.

22. Quali benedizioni riceve la moglie cristiana che è sottoposta al marito?

22 La moglie che si comporta secondo l’autorità del marito ottiene nella famiglia un posto di onore e dignità. Come Proverbi 31:11, 28 dice della moglie capace: “In lei ha confidato il cuore del suo proprietario, . . . I suoi figli si sono levati e l’han dichiarata felice; il suo proprietario si leva, e la loda”. Il marito confida che ella non agirà stoltamente mettendo in pericolo il benessere della famiglia. Sapendo che sua moglie non ignorerà deliberatamente la sua veduta, il marito che imita Cristo non si sentirà mai costretto ad esercitare sulle azioni di lei una sorveglianza così stretta da non farla ritenere libera di usare la propria iniziativa. Questo rende più facile alla moglie badare alle proprie responsabilità e contribuisce alla felicità dell’intera famiglia. Come moglie, continui a far progresso in quanto a conoscere il pensiero di tuo marito e fai in modo che questo ti guidi nelle decisioni inerenti alle cure familiari?

23. Come il progresso della moglie cristiana potrebbe vedersi nella sua scelta di vestiti e ornamenti?

23 Un altro campo su cui la Bibbia consiglia le mogli è quello degli ornamenti e dei vestiti. “Il vostro ornamento non sia quello dell’esteriore intrecciatura dei capelli e del coprirsi di oggetti d’oro o dell’indossar mantelli, ma sia la persona segreta del cuore nella veste incorruttibile dello spirito quieto e mite”. (1 Piet. 3:3, 4; si paragoni Proverbi 31:30). Questo non significa che una donna non debba prestare nessuna attenzione al suo aspetto esteriore: niente affatto. Le donne sono ammonite nelle Scritture di adornarsi “con veste convenevole, con modestia e sanità di mente”. (1 Tim. 2:9) L’enfasi dovrebbe comunque essere sulle qualità del cuore, e l’abito e l’acconciatura esteriori dovrebbero riflettere l’eccellente qualità della modestia. Come moglie, hai fatto progresso a questo riguardo? Riscontri di non essere allettata dai più recenti capricci e mode come lo eri una volta? Sei più incline a scegliere ciò che è modesto? Hai fatto progresso nell’abbellirti manifestando lo “spirito quieto e mite”, facendo vedere cioè un prevalente senso di calma e anche di temperamento sebbene possano sorgere circostanze sfavorevoli?

24. In quali campi i figli potrebbero far progresso?

24 Pur non essendo di solito considerati cristiani maturi, anche i figli possono mostrar progresso nei valori spirituali. Nella vita del fanciullo viene il tempo quando si richiede che non abbia più vedute e modi infantili. Circa la sua propria esperienza, l’apostolo Paolo notò: “Quando ero bambino, parlavo da bambino, pensavo da bambino, ragionavo da bambino; ma ora che son divenuto uomo, ho eliminato i tratti del bambino”. (1 Cor. 13:11) Da ragazzo, elimini progressivamente i tratti del bambino? Assumi responsabilità nella casa, aiutando dove puoi a lasciare meno lavoro per i tuoi genitori? Cerchi l’opportunità per fare le faccende? O devi ancora essere invitato ripetute volte a fare qualche cosa e rispondi poi con indolenza? Mostri iniziativa nell’edificarti spiritualmente? Per tuo conto, leggi la Bibbia e le pubblicazioni di studio biblico e ti prepari per le adunanze di congregazione? Mostra il tuo impiego del tempo che credi che ‘l’addestramento corporale è utile per un poco e che la santa devozione è utile per ogni cosa’? (1 Tim. 4:8) Comprendi che ubbidire ai tuoi genitori è giusto ed è uno dei modi più importanti nei quali puoi piacere a Dio? — Efes. 6:1; Col. 3:20.

25. Come i figli possono mostrar progresso ubbidendo ai genitori?

25 Ubbidire ai genitori non significa semplicemente fare quello che dicono, ma anche conformarsi a ciò che sai si rifletterà favorevolmente sulla famiglia. In realtà significa sottomissione alle regole e ai consigli di tuo padre e tua madre, in armonia con la volontà di Dio. Potresti chiederti: Quando esco di casa, do prova di venire da una casa cristiana? È manifesto il mio progresso spirituale dalle buone maniere, da un’attitudine rispettosa verso gli anziani e quelli in autorità e dalla fermezza per ciò che è giusto, a scuola, nel vicinato e altrove? Coopero con i miei genitori cristiani nella scelta delle mie acconciature e dei miei vestiti personali? O cerco di adottare immodeste ed esagerate mode e cerco quindi di far pressione sui miei genitori perché considerino le cose a mio modo?

26. In quanto al progresso nella vita cristiana, che cosa dovrebbero altri poter vedere in noi?

26 Se vivi da solo o fai parte di una famiglia, se hai conseguito la maturità cristiana o operi per pervenire a tale mèta, il progresso dovrebbe essere evidente nello spirito o forza prevalente che ti spinge a fare la volontà di Dio. Altri dovrebbero poter vedere che l’osservanza della Parola di Dio ha fatto di te un uomo o una donna migliore, una moglie e madre migliore, un marito e padre migliore, un figlio o figlia migliore. La casa cristiana dovrebbe essere un luogo in cui prevalgono felicità, pace e amore, anziché liti e urla. Dovrebbe esser tenuta pulita e linda. Può dirsi questo della tua casa? Senza la pratica evidenza della crescita spirituale nella vita di quelli che sono servitori di Dio, la nostra predicazione significa pochissimo. La nostra religione, la nostra adorazione, viene giudicata in gran parte dai risultati che essa produce in noi e nella nostra vita quotidiana. — Col. 3:8-14.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi