Caldi da stimolare, freddi da ristorare
INSENSIBILI, apatici, indifferenti. Sembra proprio che certuni non sia possibile scuoterli. La primitiva congregazione cristiana di Laodicea aveva questo problema, per cui il glorificato Gesù Cristo fu indotto a dirle queste parole di rimprovero: ‘Conosco le tue opere, che non sei né fredda né calda! O, fossi tu fredda o calda! Così, perché sei tiepida e non sei né calda né fredda, ti vomiterò dalla mia bocca’. (Rivelazione 3:15, 16) Come mai quella congregazione si trovava in questo deplorevole stato spirituale?
La città frigia di Laodicea era situata nell’Asia Minore, nell’entroterra di Efeso. Per Laodicea passava un’importante via commerciale che poi si biforcava. Un ramo della strada portava a Efeso; l’altro attraversava i monti e toccava Filadelfia, Sardi, Tiatira e, infine, Pergamo. La ricca Laodicea divenne famosa per le sue operazioni finanziarie. Tra i prodotti esportati c’era la fine e soffice lana nera ricavata dalle pecore del luogo. Nelle vicinanze aveva sede una scuola di medicina e nella zona veniva prodotta la polvere frigia, un medicamento ritenuto particolarmente efficace per gli occhi. Laodicea divenne rinomata per i tappeti frigi. Si pensa che l’arte del ricamo abbia avuto origine lì e questa idea pare avvalorata dal termine latino per “ricamatore” (phrygio). Laodicea divenne anche un centro per la musica; da lì provengono inoltre i noti fregi, ornamenti caratterizzati da forme geometriche quali svastiche, greche e losanghe.
Essendo Laodicea una città così prospera, può darsi che alcuni cristiani del posto si fossero lasciati coinvolgere nelle attività commerciali a tal punto da avere poco tempo per parlare ad altri della buona notizia? Alcuni di loro avevano forse cominciato a mettere la carriera mondana al primo posto perché volevano ‘qualcosa di più interessante’ dei sani principi del cristianesimo?
Senza dubbio tali modi di pensare e d’agire potevano aver fatto raffreddare l’amore dei laodicesi per Geova, per il Signore Gesù Cristo e per i loro simili. (Matteo 24:12; 22:37-39) Allo stesso modo, se oggi permettiamo che il materialismo ci rubi tempo e mettiamo la carriera mondana al primo posto nella nostra vita, corriamo il rischio di diventare ‘tiepidi’ nella nostra devozione, di fare le cose per mera formalità, come per avere una specie di “assicurazione”, ‘nel caso che la “grande tribolazione” venga durante la nostra vita’. — Rivelazione 7:14.
È molto meglio essere caldi per poter stimolare quelli che credono che il mondo sia un luogo “freddo” perché altri non manifestano sincero interesse per i loro problemi! È molto meglio mostrarsi freddi per poter ristorare coloro per i quali la vita è resa “calda” dalle ingiustizie!
Anche i conservi cristiani possono essere stimolati dallo zelante esempio di chi mette gli interessi del Regno al primo posto. (Matteo 6:33) Possono essere rinfrescati o ristorati da parole di conforto e da azioni amorevoli quando sono malati o quando si trovano in altre difficili circostanze. Specie i giovani cristiani fanno bene a riflettere su come usare il loro tempo e le loro energie nel migliore dei modi.
Come evitare d’essere tiepidi
Perché il risuscitato Gesù si rivolse in questi termini alla congregazione di Laodicea? Può darsi benissimo che volesse alludere all’approvvigionamento idrico della città. A differenza delle vicine Ierapoli e Colosse, Laodicea non aveva una sorgente d’acqua propria. Ierapoli era nota per le sorgenti termali, che d’inverno erano così stimolanti per il viaggiatore stanco. Colosse aveva acqua fresca, così ristoratrice nel caldo estivo. Ma Laodicea doveva trasportare l’acqua in città da una certa distanza, prima con un acquedotto aperto e poi attraverso blocchi di pietra forati e uniti insieme. Molto probabilmente l’acqua era tiepida quando giungeva agli abitanti della città.
Gesù Cristo fece riferimento anche ad altre cose che i cristiani di Laodicea conoscevano bene. (Rivelazione 3:17, 18) Al posto degli abiti di soffice, lucente lana nera che erano tanto apprezzati nella zona, i laodicesi dovevano procurarsi abiti bianchi per distinguersi come servitori cristiani di Geova. (Rivelazione 16:15) Invece dell’“oro” proveniente dalle operazioni commerciali di Laodicea, erano esortati a mostrare qualità come fede e perseveranza, che si potevano rafforzare nelle prove ed erano molto più preziose e durevoli delle ricchezze materiali. (I Corinti 3:10-15; I Pietro 1:6, 7) Il “collirio” spirituale era molto più efficace della polvere frigia per gli occhi. I laodicesi dovevano vedere bene la speranza della vita eterna e programmare la loro vita in vista di quella speranza. — Romani 12:12; I Timoteo 4:7; Filippesi 3:13, 14.
Il cristiano d’oggi può imparare una lezione da questo. Anziché cercare di soddisfare il suo desiderio d’avere abiti all’ultima moda e il meglio in quanto a vitto, alloggio e mezzo di trasporto, egli cerca saggiamente di “comprare” da Gesù “abiti”, “oro” e “collirio” spirituali. Sì, ‘comprarli’, disse Gesù. Costeranno qualcosa: tempo per stare insieme al popolo di Dio; tempo per studiare la Parola di Dio e le pubblicazioni bibliche; tempo per meditare su ciò che impariamo e mettere in relazione i punti nuovi con quello che sappiamo già, correggendo il nostro modo di pensare; tempo e fatica per far conoscere ad altri quello che impariamo. A tal fine può essere necessario accontentarsi di meno cose materiali per dedicare più tempo allo studio delle Scritture e ad aiutare altri spiritualmente. Così facendo il cristiano manterrà viva la sua speranza.
I lacci del divertimento e dell’immoralità
I cristiani di Laodicea correvano altri pericoli che può darsi avessero contribuito a farli diventare ‘tiepidi’. Gli scavi archeologici hanno portato alla luce rovine di uno stadio, teatri e ginnasi. Può darsi che alcuni cristiani si fossero lasciati contagiare dall’amore dei piaceri? Gli odierni servitori di Dio devono badare di non desiderare divertimenti non appropriati o di non desiderarli in misura eccessiva. Specialmente i giovani cristiani possono pensare di perdere qualcosa se non vanno a vedere un film o uno spettacolo, o se non fanno una festa ogni settimana, in particolare il sabato sera quando sembra che gli altri se la spassino. Forse questi giovani cristiani si sentiranno in imbarazzo se il lunedì mattina non potranno discutere dei divertimenti mondani con i compagni di scuola o di lavoro. Ma perché non stabilire di divertirsi insieme ad altri giovani, e anche insieme ad alcuni adulti, spiritualmente forti? È molto meglio ristorarsi insieme a “quelli che invocano il Signore con cuore puro”! — II Timoteo 2:22.
Immoralità e gozzoviglie costituivano ulteriori minacce per il benessere spirituale dei cristiani laodicesi. Il popolino adorava Dioniso, il dio greco del vino. I suoi adoratori tentavano di fondersi in lui con danze sfrenate. Il fallo aveva una parte preminente nei suoi riti.
Oggi siamo circondati da un mondo le cui norme morali sono in continuo declino. In molti luoghi l’immoralità è la norma. Molti moderni balli da discoteca assomigliano alle orge sfrenate fatte in onore di Dioniso o Bacco. I servitori di Geova devono resistere alle pressioni esercitate su di loro per indurli a partecipare a tali cose se non vogliono essere ‘vomitati dalla bocca di Gesù’. È davvero essenziale che ci comportiamo in armonia con la santità o purezza di Geova. — I Pietro 1:16.
Per rimanere ‘caldi’ o ‘freddi’ oggi
Gesù Cristo rammentò ai laodicesi che le sue riprensioni e la sua disciplina erano prove del suo amore per loro. (Rivelazione 3:19) Li esortò a continuare a ottenere forza spirituale. Riflettendo sul modo in cui Gesù si era presentato, come l’“Amen”, “il testimone fedele e verace, il principio della creazione di Dio”, i primi cristiani potevano avere la certezza che il Figlio di Dio era fidato e che le sue promesse erano sicure. (Rivelazione 3:14) Gesù, il “principio” della creazione intelligente, è anche il “principio” della creazione di “nuovi cieli e nuova terra”, che i cristiani attendevano. (II Pietro 3:13) Avrebbero ottenuto la ricompensa, era solo questione di tempo.
Anche oggi è solo questione di tempo, e, secondo ogni indicazione, di breve tempo. (Rivelazione 12:12) Non lasciate dunque che l’influenza del mondo vi faccia diventare ‘tiepidi’. State attenti a non farvi coinvolgere in attività materialistiche. Riflettete bene se sia saggio incentrare la vostra vita su una carriera mondana. Badate al tipo di divertimenti che scegliete e a quanto tempo vi dedicate, oltre che alle vostre compagnie. Mantenetevi spiritualmente forti e desti facendo saggio uso del vostro tempo per studiare la Bibbia, assistere alle adunanze del popolo di Geova e impegnarvi con zelo nel servizio di Geova. — I Corinti 15:58.
Gesù Cristo ebbe modi e una personalità che erano sia calorosi da stimolare coloro che amavano Geova che freddi da ristorare, da lenire, coloro che erano aggravati dal peccato e dai fardelli della vita. (Matteo 11:28, 29; Giovanni 2:17) I cristiani d’oggi possono seguire l’esempio di Cristo agendo in armonia col significato del messaggio che inviò alla congregazione di Laodicea.
[Immagine a pagina 13]
Un acquedotto romano portava l’acqua a Laodicea