-
Cosa dice in effetti Genesi?Svegliatevi! 1988 | 8 dicembre
-
-
Nel racconto di Genesi capitolo 1, tuttavia, compare ripetutamente un’affermazione degna di nota. Per esempio, riguardo al quinto giorno creativo, Genesi 1:21 ci dice: “E Dio creava i grandi mostri marini e ogni anima vivente che si muove, di cui le acque brulicarono secondo le loro specie”.
-
-
Cosa dice in effetti Genesi?Svegliatevi! 1988 | 8 dicembre
-
-
Pertanto furono le specie animali ad essere create, non ogni singola razza. Le varie “specie” furono create separatamente e non discendono l’una dall’altra. All’interno di ciascuna “specie” poteva esserci una gran varietà, come vediamo nella “specie” dei gatti o nella “specie” dei cani o nella “specie” umana. Ma fattori genetici posti in essere dal Creatore avrebbero sempre mantenuto queste “specie” separate le une dalle altre. Per questo motivo un gatto e un cane non possono accoppiarsi e dare inizio a un’altra forma di vita.
È vero che questo contraddice la teoria dell’evoluzione. Ma non contraddice i fatti osservati. Sebbene all’interno di ogni “specie” animale ci sia molta varietà, nessuno ha mai fornito le prove che una “specie” animale si sia riprodotta o evoluta dando origine a una “specie” diversa.
Che dire però di quelle analogie strutturali esistenti fra certe specie animali? Sono comprensibili se si considera che sono tutte opera di un Creatore e che sono state fatte con la stessa materia terrestre per vivere in un ambiente simile.
-