-
Cos’è il riposo di Dio?La Torre di Guardia 2011 | 15 luglio
-
-
1, 2. Cosa possiamo concludere da una traduzione accurata di Genesi 2:3, e quali domande sorgono?
DAL primo capitolo di Genesi apprendiamo che Dio impiegò sei giorni simbolici per preparare la terra perché fosse abitata dall’uomo. La conclusione di ciascuno di questi periodi è contrassegnata dalle parole: “Si faceva sera e si faceva mattina”. (Gen. 1:5, 8, 13, 19, 23, 31) Tuttavia, riguardo al settimo giorno la Bibbia dichiara: “Dio benediceva il settimo giorno e lo rendeva sacro, perché in esso si è andato riposando da tutta la sua opera che Dio ha creato”. — Gen. 2:3.
2 Si noti la forma verbale “si è andato riposando”: lascia intendere che il settimo giorno, il “giorno” di riposo di Dio, fosse ancora in corso nel 1513 a.E.V. quando Mosè scrisse il libro di Genesi.
-
-
Cos’è il riposo di Dio?La Torre di Guardia 2011 | 15 luglio
-
-
5. Qual era lo scopo del settimo giorno, e quando si adempirà completamente?
5 Per rispondere a questa domanda dobbiamo ricordare lo scopo del settimo giorno. Ce lo spiega Genesi 2:3: “Dio benediceva il settimo giorno e lo rendeva sacro”. Quel giorno fu ‘reso sacro’, cioè santificato o appartato, da Geova per portare a compimento il suo proposito. Secondo tale proposito la terra sarà abitata da uomini e donne ubbidienti che avranno cura del pianeta e della vita su di esso. (Gen. 1:28) Geova Dio e Gesù Cristo, il “Signore del sabato”, hanno “continuato a operare fino ad ora” per l’adempimento di questo proposito. (Matt. 12:8) Il giorno di riposo di Dio continuerà finché il suo proposito in relazione ad esso non si sarà completamente adempiuto alla fine del Regno millenario di Cristo.
-