BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-1 “Calcina, Malta”
  • Calcina, Malta

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Calcina, Malta
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Vedi anche
  • Calcina, malta
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Mortaio
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Mortaio
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Riparare la casa: Come e quando?
    Svegliatevi! 1990
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
it-1 “Calcina, Malta”

CALCINA, MALTA

Composto applicato fra un mattone e l’altro o fra una pietra e l’altra per cementarli insieme (nel fare un muro) o usato per intonacare. (Le 14:42, 45; 1Cr 29:2; Isa 54:11; Ger 43:9) Un impasto di calce, sabbia e acqua resistente alle intemperie veniva usato nella costruzione delle case meglio rifinite dell’antica Palestina. Un altro tipo, usato come intonaco, era preparato mischiando sabbia, cenere e calce. A volte si aggiungeva anche olio, oppure la parete veniva spalmata d’olio dopo essere stata intonacata, ottenendo una superficie quasi impermeabile. In Egitto la calcina usata per intonacare è tuttora composta di due parti di argilla, una parte di calce e una parte di paglia e cenere.

Invece della normale calcina, i costruttori della Torre di Babele usarono il bitume, che “servì loro da calcina”. (Ge 11:3) In epoca posteriore i babilonesi utilizzavano probabilmente per la malta il bitume che affiorava nei pressi della città di Hit, situata non lontano da Babilonia sull’Eufrate. Secondo Erodoto (I, 179), fu usato asfalto (bitume) caldo come malta per le pareti del fossato di Babilonia e nella costruzione delle mura della città.

Quando gli israeliti erano schiavi in Egitto, gli egiziani “rendevano amara la loro vita con una dura schiavitù in lavori di malta d’argilla e mattoni”. (Eso 1:14) La malta veniva impastata, di solito pigiandola con i piedi, finché assumeva una consistenza simile a quella della melassa. Per aumentare la coesione dell’impasto, alla malta veniva aggiunta paglia sminuzzata. In seguito, nel proprio paese, gli israeliti impiegarono malta d’argilla e mattoni di fango come materiali da costruzione nelle zone in cui scarseggiava la pietra di buona qualità.

I mattoni di fango non erano molto resistenti alle intemperie. Così, per proteggere un muro nuovo o per riparare e consolidare un muro danneggiato lo si rivestiva a volte con uno strato di calcina o intonaco. Tuttavia, se veniva imbiancato o intonacato con un impasto scadente in cui la calce scarseggiava o mancava del tutto, non ci si poteva aspettare che il muro resistesse a violenti temporali. — Cfr. Ez 13:11-16.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi