BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g95 8/10 p. 30
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1995
  • Vedi anche
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1995
  • Dovrei farmi un tatuaggio?
    Svegliatevi! 2003
  • Cosa dice la Bibbia sui tatuaggi?
    Bibbia: domande e risposte
  • Mode: Dovrei seguire la massa?
    Svegliatevi! 1994
Altro
Svegliatevi! 1995
g95 8/10 p. 30

I lettori ci scrivono

Processi Non posso fare a meno di esprimere il mio apprezzamento per l’articolo “I cristiani affrontano di nuovo la Corte Suprema di Gerusalemme” (8 novembre 1994). L’ho letto varie volte e ciò che è accaduto mi ha entusiasmato. Poiché Ariel Feldman si è schierato fermamente a favore di ciò che è giusto, è stata data una meravigliosa testimonianza.

A. I. B., Brasile

Batterie Mi guadagno da vivere lavorando con le batterie delle automobili e desidero ringraziarvi dell’articoletto di “Uno sguardo al mondo” intitolato “Batterie pericolose” (22 agosto 1994). Ma nelle istruzioni date dalla rivista Snow Country su come avviare l’automobile con i cavi mancava un dettaglio importante, cioè che il cavo nero dovrebbe essere collegato per ultimo.

P. R., Canada

Grazie di aver suggerito questa misura di sicurezza. — Ed.

Svegliatevi! reca conforto Ho letto l’articolo “Riviste che offrono conforto in modo pratico” (8 gennaio 1995) e anch’io ho avuto buoni risultati offrendo numeri arretrati di Svegliatevi! In genere le persone sono grate di ricevere aiuto per risolvere i loro problemi. Una donna mi ha detto che suo figlio soffriva di disturbi dell’attenzione e di iperattività. Le ho lasciato il numero “Capire i bambini difficili” (22 novembre 1994) e lei me ne ha chieste altre 30 copie da dare agli amici!

D. Q., Stati Uniti

Dopo aver letto l’articolo “Riviste che offrono conforto in modo pratico” ho frugato tra le riviste arretrate che avevo per vedere se ce n’era qualcuna da dare a persone che esercitano qualche professione particolare. Finora ho visitato due asili nido, un paio di imprese di pompe funebri, una casa di correzione, una scuola pubblica e il provveditorato alla pubblica istruzione della contea. Le riviste sono finite presto!

D. R., Stati Uniti

Celibato Grazie dell’articolo “Il punto di vista biblico: Quando il celibato è un dono” (8 febbraio 1995). Dove vivo io il matrimonio è visto come qualcosa di indispensabile; fratelli e sorelle cristiani incoraggiano chi non è sposato a sposarsi. Non ho mai pensato molto al matrimonio finché non ho avuto 30 anni. Poi ho cominciato a sentire il bisogno di un compagno. Sono grata a Geova di avere provveduto questo articolo in un momento in cui mi pareva di non farcela più ad andare avanti.

E. M. A., Stati Uniti

Due anni fa sono diventata pioniera, cioè evangelizzatrice a tempo pieno, e più passa il tempo e più mi rendo conto di quanto possa essere soddisfacente servire Geova “senza distrazione”. Ho preso la decisione di far posto al celibato, per cui l’articolo è arrivato proprio al momento giusto.

G. V., Italia

Mode Nel vostro articolo “I giovani chiedono... Mode: Dovrei seguire la massa?” (8 dicembre 1994) menzionate i tatuaggi. Sono rimasta sorpresa che non abbiate fatto riferimento al comando di Levitico 19:28: “Non vi dovete fare addosso alcun tatuaggio”.

L. D., Stati Uniti

Queste parole in effetti fanno capire, in una certa misura, come la pensa Dio al riguardo. Naturalmente i cristiani non sono sotto la Legge mosaica. (Colossesi 2:14) Tuttavia è bene tenere presente questa scrittura quando si decide cosa fare al riguardo. I rischi per la salute e l’impressione che si può dare agli altri facendosi tatuare sono ulteriori fattori che il cristiano dovrebbe valutare molto attentamente. — Ed.

Sei mesi fa mi sono lasciata prendere dalla moda dei tatuaggi e alla fine me ne sono fatto fare uno su una caviglia. Ogni volta che mi guardo la caviglia, ricordo la mia decisione. Ora mi chiedo cosa possono pensare gli altri del mio carattere. Mi preoccupa pure il fatto che potrei essere d’inciampo ad altri nella congregazione. La prossima volta che prenderà piede una nuova moda ci penserò due volte prima di farmi coinvolgere.

S. C., Stati Uniti

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi