-
A chi è rivolto il nostro sguardo?La Torre di Guardia (per lo studio) 2018 | Luglio
-
-
IN CHE SENSO MOSÈ SI RIBELLÒ?
12. Per quale altro motivo Geova potrebbe essersi infuriato con Mosè e Aronne?
12 C’è un’altra spiegazione plausibile del perché Geova si infuriò con Mosè e Aronne. Mosè disse al popolo: “Dobbiamo farvi uscire acqua da questa rupe?” Dicendo “dobbiamo”, Mosè si riferiva probabilmente a sé stesso e ad Aronne. Le parole di Mosè indicavano una grave mancanza di rispetto per Geova, la vera fonte di quel miracolo. Questa possibilità sembra confermata da Salmo 106:32, 33, dove leggiamo: “Provocarono Dio alle acque di Meriba, e questo a causa loro si rivelò disastroso per Mosè. Lo amareggiarono, e lui parlò in maniera avventata” (Num. 27:14).c Mosè non diede a Geova l’onore che meritava. Geova disse a Mosè e Aronne: “Entrambi vi siete ribellati al mio ordine” (Num. 20:24). Fu davvero un peccato grave!
13. Perché la punizione che Geova diede a Mosè fu sia appropriata che coerente?
13 Mosè e Aronne avevano ricevuto da Geova l’incarico di guidare il suo popolo, e per questo lui avrebbe chiesto conto delle loro azioni in misura maggiore (Luca 12:48). In precedenza Geova aveva negato la possibilità di entrare nella Terra Promessa a un’intera generazione di israeliti che si erano ribellati (Num. 14:26-30, 34). Quindi il fatto che Geova punì allo stesso modo Mosè per la sua ribellione fu sia appropriato che coerente. Proprio come nel caso degli altri ribelli, non gli fu permesso di entrare nella Terra Promessa.
-
-
A chi è rivolto il nostro sguardo?La Torre di Guardia (per lo studio) 2018 | Luglio
-
-
gli disse di prendere il bastone, radunare il popolo davanti alla rupe e poi parlare alla rupe (Num. 20:6-8). Ma Mosè non parlò alla rupe. Sfogò invece la sua esasperazione gridando ai presenti: “Ora ascoltate, ribelli! Dobbiamo farvi uscire acqua da questa rupe?” Poi colpì la rupe, non una ma due volte (Num. 20:10, 11).
-