-
Colui che mantiene le promesseLa Torre di Guardia 2010 | 1° gennaio
-
-
Perché Geova è degno di tale fiducia? Per saperlo, esaminiamo le parole riportate in Giosuè 23:14 e pronunciate dallo stesso Giosuè, un uomo che ripose completa fiducia in Geova.
Vediamo in che circostanza furono pronunciate. Giosuè, successore di Mosè e condottiero di Israele, ha quasi 110 anni. Nella sua lunga vita ha visto Geova compiere molte opere potenti a favore del suo popolo, tra cui la miracolosa liberazione compiuta circa 60 anni prima quando Israele ha attraversato il Mar Rosso. Dopo aver meditato su questo, Giosuè convoca “tutto Israele, i suoi anziani e i suoi capi e i suoi giudici e i suoi ufficiali”. (Giosuè 23:2) Ciò che dice non è frutto della saggezza di un uomo avanti negli anni, ma della meditazione di un cuore pieno di fede.
“Io vado oggi nella via di tutta la terra”, spiega Giosuè. La “via di tutta la terra” è un’espressione idiomatica per indicare la morte. In altre parole Giosuè sta dicendo che non gli rimane molto da vivere. Consapevole di ciò, sicuramente avrà passato molte ore in solitudine a meditare sulla sua vita. Cosa dirà nel suo discorso di commiato?
Giosuè continua: “Nemmeno una parola di tutte le buone parole che Geova vostro Dio vi ha proferito è venuta meno. Vi si sono avverate tutte. Nessuna parola d’esse è venuta meno”. Queste sono le parole di un uomo che ha piena fiducia in Dio. Su cosa si basa la sua fiducia? Ripensando a tutto quello che ha visto, Giosuè si è convinto che Geova mantiene sempre le promesse.a È chiaro che Giosuè vuole indurre gli altri israeliti ad avere una fede inamovibile nelle promesse di Geova che non si sono ancora avverate.
Parlando di Giosuè 23:14, un commentario biblico afferma: “Si può considerare ogni promessa contenuta nella Bibbia, si possono consultare gli annali della storia mondiale o chiedere a qualsiasi creatura terrena, ma non si riuscirà a trovare una sola promessa che Dio abbia infranto o dimenticato”. Se potessimo veramente fare una cosa del genere giungeremmo alla stessa conclusione di Giosuè: le promesse di Geova si avverano sempre. — 1 Re 8:56; Isaia 55:10, 11.
-
-
Colui che mantiene le promesseLa Torre di Guardia 2010 | 1° gennaio
-
-
a Queste sono alcune delle promesse di cui Giosuè vide l’adempimento: Geova avrebbe dato a Israele un paese da possedere (confronta Genesi 12:7 con Giosuè 11:23); Geova avrebbe liberato Israele dalla schiavitù in Egitto (confronta Esodo 3:8 con Esodo 12:29-32); Geova avrebbe sostenuto il suo popolo. — Confronta Esodo 16:4, 13-15 con Deuteronomio 8:3, 4.
-