BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-2 “Mizraim”
  • Mizraim

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Mizraim
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Vedi anche
  • Mizraim
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Leabim
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Anamim
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Casluim
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
it-2 “Mizraim”

MIZRAIM

(Mizràim).

Secondo figlio di Cam in ordine di menzione. (Ge 10:6) Progenitore delle tribù egiziane (e anche di alcune tribù non egiziane). Il nome Mizraim diventò sinonimo di Egitto. (Ge 10:13, 14; 50:11) Infatti il termine “Egitto” che compare nelle versioni italiane è in realtà la traduzione del termine ebraico Mitsràyim (o in qualche caso di Matsòhr, 2Re 19:24; Isa 19:6; 37:25; Mic 7:12). Nelle lettere di Tell el-Amarna, scritte in accadico, i cananei chiamano l’Egitto Misri, nome simile a quello arabo moderno (Misr).

Molti studiosi sostengono che Mizraim sia una forma duale che rappresenterebbe la dualità dell’Egitto (cioè, Alto e Basso Egitto), ma è solo un’ipotesi. (Vedi EGITTO, EGIZIANI). I nomi dei discendenti di Mizraim sono evidentemente al plurale: Ludim, Anamim, Leabim, Naftuim, Patrusim, Casluim e Caftorim. (Ge 10:13, 14; 1Cr 1:11, 12) Perciò è stata spesso avanzata l’ipotesi che si tratti di nomi di tribù anziché dei singoli figli. Questo è possibile, ma si noti che altri nomi, pur sembrando in forma duale o plurale, come Efraim, Appaim e Diblaim (Ge 41:52; 1Cr 2:30, 31; Os 1:3), si riferiscono chiaramente a singoli individui.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi