AMMINADAB
(Ammìnadab) [il mio popolo è volenteroso (nobile; generoso)].
1. Figlio di Ram della famiglia di Ezron, della tribù di Giuda. (1Cr 2:10) Suo figlio, Naasson, era capo principale di Giuda durante la peregrinazione nel deserto (Nu 1:7; 7:11, 12); sua figlia, Eliseba, diventò moglie di Aaronne. (Eso 6:23) Amminadab era antenato del re Davide e di Cristo Gesù. — Ru 4:19-22; Mt 1:4-16; Lu 3:23-33.
2. Forse un altro nome di Izar, figlio di Cheat e padre di Cora. (1Cr 6:22; cfr. i vv. 2, 18, 37, 38; Eso 6:18, 21; Nu 3:19, 27). Alcune copie della Settanta greca hanno “Izar” invece di “Amminadab” in 1 Cronache 6:22 (6:7, LXX).
3. Levita, dei figli di Uzziel; capofamiglia dell’epoca di Davide. Aiutò a portare l’arca del patto a Gerusalemme. — 1Cr 15:10-12.