BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Purim
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
    • PURIM

      (Purìm).

      Festa celebrata il 14 e il 15 adar, l’ultimo mese dell’anno ebraico, corrispondente alla fine di febbraio e all’inizio di marzo. (Est 9:21) Il nome deriva dall’azione di Aman che tirò a sorte, “gettò il Pur”, per determinare il giorno propizio per mettere in atto il complotto organizzato per sterminare gli ebrei. Essendo un agaghita, forse un amalechita di sangue reale, e adoratore di divinità pagane, Aman ricorse a ciò come a una forma di divinazione. (Est 3:7; vedi DIVINAZIONE; PUR; SORTE). Nel 12º anno del regno di Assuero (Serse I), il 13 nisan, a quanto pare nella primavera del 484 a.E.V., il decreto ufficiale per lo sterminio degli ebrei che Aman aveva indotto il re ad approvare venne trasmesso a tutte le province persiane.

  • Purim
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
    • Il 13 adar ci fu un grande massacro, non degli ebrei, ma dei loro nemici. Nella capitale, Susa, il massacro continuò anche il 14. Gli ebrei dei distretti giurisdizionali si riposarono il 14 adar, e quelli di Susa il 15, banchettando e rallegrandosi. — Est 8:3–9:19.

      Per commemorare questa liberazione Mardocheo impose agli ebrei l’obbligo di celebrare ogni anno il 14 e il 15 adar, ‘banchettando e rallegrandosi, scambiandosi porzioni e facendo doni ai poveri’. (Est 9:20-22)

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi