BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w87 15/9 pp. 30-31
  • Pericoli della ricchezza e della povertà

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Pericoli della ricchezza e della povertà
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1987
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1987
w87 15/9 pp. 30-31

Pericoli della ricchezza e della povertà

È VERO che la Bibbia scredita la ricchezza e incoraggia la povertà? Molti credono di sì. Ma due proverbi tra loro correlati chiariscono la cosa.

Proverbi 10:15 dice: “Le cose di valore del ricco sono la sua città forte. La rovina dei miseri è la loro povertà”. Il versetto 16 poi aggiunge: “L’attività del giusto dà luogo alla vita; il prodotto del malvagio dà luogo al peccato”. Notate come questi due versetti si integrano a vicenda.

Il versetto 15 riconosce che la ricchezza ha dei vantaggi e la povertà degli svantaggi. Le ricchezze possono servire a proteggere da alcune incertezze della vita. Il povero, invece, può avere più problemi in quanto dal punto di vista finanziario non è in grado di far fronte agli imprevisti. Sotto questo aspetto la Bibbia è realistica. — Ecclesiaste 7:12.

Il versetto 15, però, potrebbe anche additare un pericolo che coinvolge sia la ricchezza che la povertà. Molti ricchi fanno totale affidamento sul proprio denaro; lo considerano l’unica protezione di cui hanno bisogno. (Proverbi 18:11) Le ricchezze, tuttavia, non possono essere loro di aiuto nel farsi un buon nome presso Dio o garantire durevole felicità. Anzi, le ricchezze potrebbero essere un ostacolo a questo riguardo. Lo conferma l’illustrazione di Gesù sul ricco che edificò depositi più grandi, ma che non era ricco verso Dio. (Luca 12:16-21; 18:24, 25) D’altro canto, molti poveri concludono erroneamente che a motivo della loro povertà non hanno alcuna speranza per il futuro.

Notate come il versetto 16 completa il ragionamento. Il giusto, che abbia molto o poco dal punto di vista economico, prova piacere nel proprio lavoro. Non lascia che il guadagno economico che può ricavare dai propri sforzi influisca sulla buona relazione che ha con Dio. Gli sforzi che il giusto compie nella vita, invece, oltre a dargli la felicità fin d’ora, gli garantiscono la vita eterna nel futuro. (Giobbe 42:10-13) Ma il malvagio, per quanto possa guadagnare, non trae alcun beneficio. Anziché apprezzare il valore protettivo del denaro e vivere in armonia con la volontà di Dio, usa la propria ricchezza per promuovere una vita di peccato.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi