BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g88 22/4 pp. 20-22
  • Come posso ‘onorare mio padre e mia madre’?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Come posso ‘onorare mio padre e mia madre’?
  • Svegliatevi! 1988
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • L’atteggiamento giusto
  • Rispetto nel parlare
  • Bisogna avere perspicacia
  • Perché dovrei ‘onorare mio padre e mia madre’?
    I giovani chiedono . . . Risposte pratiche alle loro domande
  • Rallegra il cuore dei tuoi genitori
    Come rendere felice la vita familiare
  • Cosa posso fare se i miei genitori litigano?
    I giovani chiedono... Risposte pratiche alle loro domande, volume 2
  • Quale onore spetta ai genitori?
    Svegliatevi! 1976
Altro
Svegliatevi! 1988
g88 22/4 pp. 20-22

I giovani chiedono...

Come posso ‘onorare mio padre e mia madre’?

‘QUALE tua azione o atteggiamento crea attriti fra te e i tuoi genitori?’ Questa domanda è stata posta a 160 giovani. Quasi il 43 per cento dei ragazzi ha risposto che si trattava della “mancanza di rispetto” per i genitori. Delle ragazze, il 42 per cento ha detto che ‘snobbava il padre’, e il 63 per cento ha detto che ‘rispondeva male’ alla madre o si dimostrava ribelle e l’offendeva in altri modi. Eppure, molti di questi giovani riconoscevano di sentirsi in dovere di ‘fare contenti’ i propri genitori e di collaborare con loro. Ma nonostante le migliori intenzioni, spesso non ci riuscivano.

Anche se forse desideri veramente ubbidire al comando biblico di onorare i tuoi genitori, sai che non sempre ce la fai. Come puoi migliorare? — Efesini 6:2.

L’atteggiamento giusto

Ci sono due modi di considerare i propri genitori. Proverbi 30:17 parla dell’“occhio che deride il padre e che disprezza l’ubbidienza alla madre”. D’altro canto, Proverbi 17:6 dichiara: “La bellezza dei figli sono i loro padri”. Così puoi considerare tuo padre o tua madre come qualcuno da disprezzare e prendere in giro oppure come qualcuno di cui andar fiero, il tuo fiore all’occhiello. L’atteggiamento che assumi determinerà se ne avrai rispetto o no.

“Ma come si fa a provare rispetto quando i propri genitori non lo meritano?”, ha scritto una giovane di nome Louise. La risposta sta nel cercare le loro buone qualità, apprezzarle e concentrarsi su di esse. Nick Stinnett e John DeFrain, due ricercatori, hanno riscontrato che tra le principali caratteristiche di una famiglia unita c’era il fatto che ciascuno mostrava apprezzamento per i propri familiari. “Un motivo per cui ci è difficile mostrare apprezzamento è che non sappiamo scavare bene”, spiegano nel loro libro Secrets of Strong Families. “In Sudafrica i minatori che lavorano nelle miniere di diamanti passano tutta la vita a setacciare migliaia di tonnellate di roccia e di detriti in cerca di qualche minuscolo diamante. Troppo spesso noi tendiamo a fare l’esatto contrario. Setacciamo i diamanti cercando a tutti i costi dei detriti. Le famiglie unite conoscono bene il valore dei diamanti”.

Ogni persona ha le sue buone qualità e le sue doti. Se cerchi il lato buono, lo troverai. ‘Trovando i diamanti’, riuscirai a vedere dei motivi per rispettare i tuoi genitori.

Per avere il giusto concetto dei tuoi genitori, comunque, devi prima avere il giusto concetto di te stesso. Se non sei obiettivo nel valutare te stesso, è difficile che tu lo sia nel valutare altri. L’apostolo Paolo consigliò ai cristiani del I secolo: “Io dico a ciascuno di voi: non valutatevi più di quanto è conveniente, ma valutatevi in maniera da avere di voi un giusto concetto”. — Romani 12:3, CEI.

Se da una parte non dovresti diventare presuntuoso, evita di andare all’estremo opposto sottovalutandoti. Quando la tua condotta si fonda solidamente sulla Bibbia puoi sentirti sicuro del tuo giudizio, poiché “il rammemoratore di Geova è degno di fede, rende saggio l’inesperto”. (Salmo 19:7) Questa sicurezza impedirà che gli altri ti facciano agire in maniera irrispettosa.

Rispetto nel parlare

Mostri onore ai tuoi genitori sia con ciò che dici loro che con il modo in cui lo dici. Quando tutto fila liscio, di solito questo non è difficile. Ma a volte i tuoi genitori diranno o faranno cose che ti feriranno. Inoltre, finché sei adolescente ti può capitare di essere emotivamente confuso e di prendertela con te stesso. Forse ti senti deluso, abbandonato, tradito o insicuro: sentimenti che non fanno che aumentare in te la tensione. E a causa di questa tensione puoi trovarti a reagire come reagì Giobbe, che disse: “Perciò le mie proprie parole sono state un parlare avventato”. — Giobbe 6:1-3.

Nel “parlare avventato”, però, ci può essere mancanza di rispetto. “A volte capitava che parlavo di un problema con mia madre e lei non capiva il mio punto di vista, così perdevo le staffe e per dispetto dicevo qualcosa per ferirla. Era il mio modo di renderle pan per focaccia”, ammette Roger, un ragazzo di 22 anni. “Ma quando mi allontanavo mi sentivo molto male, e sapevo che anche lei stava male”.

Roger si rendeva conto che le parole che diceva con tanta leggerezza ferivano come ‘colpi di spada’ e ‘causavano pena’, e nello stesso tempo non risolvevano nulla. Sapeva che la Bibbia dice: “La lingua dei saggi è salute”. (Proverbi 12:18; 15:1) “Anche se non era facile, tornavo sui miei passi e chiedevo scusa”, spiega Roger. “Sapevo che agli occhi di Geova questa era la cosa migliore da fare. Così potevo discutere con più calma il problema ed eravamo in grado di risolverlo”. È vero, chi sa chiedere scusa dimostra di voler veramente onorare i propri genitori.

Dal momento che di solito è la collera che spinge ad esprimersi in maniera irrispettosa, è essenziale che tu impari a controllare bene questa emozione potenzialmente distruttiva. “Lo stolto dà libero sfogo a tutta la sua collera, il saggio, al contrario, reprime la propria”, osserva Proverbi 29:11. (Nardoni) Perciò, quando ti arrabbi, aspetta fino a che non ti senti padrone delle tue emozioni e poi cerca di esprimerti con calma. Ma sforzarsi di avere rispetto nel parlare significa più che semplicemente ‘contare fino a dieci’.

Bisogna avere perspicacia

“La perspicacia di un uomo certamente rallenta la sua ira, ed è bellezza da parte sua passare sopra alla trasgressione”, dichiara Proverbi 19:11. La parola originale ebraica resa “perspicacia” pone l’accento sul “conoscere la ragione” di qualcosa. Perciò, avendo perspicacia riuscirai a capire anche quello che sta dietro ad una determinata situazione.

Per esempio, se tuo padre o tua madre non ti lascia andare da qualche parte, chiediti: ‘Ha a cuore i miei migliori interessi? Che differenza fa, dopo tutto, se non ci vado? È forse più una questione di orgoglio da parte mia?’ È vero che ci si può sentire frustrati, ma è poi la fine del mondo? Se ci pensi bene, ti accorgerai che ci sono buoni motivi per tenere a freno la lingua così da non peggiorare ulteriormente le cose rispondendo per le rime. — Proverbi 10:19; 16:23.

La perspicacia rende comprensivi, permettendo di capire le circostanze o i precedenti di chi ci sta di fronte. (Proverbi 21:11) Ad esempio, una ragazza spiegò: ‘Stare con i miei mi dava sui nervi. Poi però la mia nonna paterna si ammalò gravemente, e dovemmo assisterla per un lungo periodo. Parlava a mio padre come fosse un ragazzo, e io non avevo mai pensato a lui come ad un mio coetaneo. Così cominciai a pensare che anche lui non doveva aver avuto una vita facile, e mi sono sentita meno egoista. Ora non mi arrabbio più tanto con lui quando mi chiede di fare qualcosa’.

Inoltre, la perspicacia ti aiuta a vedere la bellezza di ‘passare sopra alle trasgressioni’. Sì, anche quando pensi di avere un motivo legittimo per lamentarti, sii disposto a sopportare gli altri e a perdonarli liberalmente. (Colossesi 3:13) Quando si è feriti, viene spontaneo pensare di vendicarsi. Ma se si perdona veramente, si interrompe quel circolo vizioso che di solito porta a parlare o ad agire in maniera irrispettosa.

C’è bisogno di perspicacia specie quando si viene disciplinati dai genitori. Questa qualità aiuta ad accettare la correzione, e a capire che è nel nostro interesse farlo. (Confronta Salmo 2:10). Ad essere franchi, solo “chi è stolto non ha rispetto per la disciplina di suo padre”. (Proverbi 15:5) Perciò, anziché ribellarti o fare il muso quando vieni corretto, dimostra che onori i tuoi genitori cercando di mettere in pratica quanto ti dicono.

La perspicacia ti aiuterà anche a essere sensibile agli stati d’animo dei tuoi genitori e a darti da fare per aiutarli. Un giovane di nome Josh spiega come lui e suo fratello tenevano conto dello stato d’animo della madre. “Una volta mia madre tornò a casa dal lavoro estremamente stanca e nervosa”, dice Josh. “Noi vi eravamo abituati, e così mio fratello ed io le facemmo trovare la casa pulita. Ne fu felicissima”. Mostri questo tipo di onore ai tuoi genitori?

Mostrare onore ai tuoi genitori significa anche rispettare la loro intimità. A volte essi hanno bisogno di starsene per conto loro. Magari devono discutere di qualche faccenda importante e preferiscono che tu non senta. Riconosci loro questo diritto. Se vedi che i tuoi genitori sono impegnati a discutere qualcosa di serio, perché non vai nella tua stanza o da qualche amico? Dimostrerai così di avere perspicacia.

Perciò cerca i modi in cui puoi mostrare onore ai tuoi genitori. Quasi sempre tale onore migliorerà i tuoi rapporti con loro. Anche se così non fosse, avrai sempre la soddisfazione di sapere che stai facendo piacere a Dio. Mostrando tale onore ‘ti andrà bene e durerai a lungo sulla terra’. — Efesini 6:3.

[Immagine a pagina 21]

Quando un genitore dice qualcosa che ti ferisce, sforzati di non rispondere in modo irrispettoso.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi