-
‘Sette pastori, otto duchi’ oggiLa Torre di Guardia 2013 | 15 novembre
-
-
3 Isaia disse: “Ecco, la fanciulla stessa effettivamente rimarrà incinta, e partorirà un figlio, e certamente gli metterà nome Emmanuele. [...] Prima che il ragazzo sappia rigettare il male e scegliere il bene, il suolo dei due re di cui provi morboso terrore [Siria e Israele] sarà lasciato interamente” (Isa. 7:14, 16). Di solito la prima parte di questa profezia viene a buon diritto applicata alla nascita del Messia (Matt. 1:23). Ma dal momento che nel I secolo E.V. i “due re”, il re di Siria e il re d’Israele, non rappresentavano più una minaccia per Giuda, la profezia relativa a Emmanuele deve aver avuto un primo adempimento ai giorni di Isaia.
4 Poco tempo dopo lo straordinario annuncio fatto da Isaia, sua moglie rimase incinta e partorì un figlio che fu chiamato Maher-Shalal-Hash-Baz. È possibile che questo bambino fosse l’“Emmanuele” di cui aveva parlato Isaia.a Nei tempi biblici i bambini potevano ricevere un certo nome alla nascita, magari per ricordare un evento particolare, ma poi essere chiamati con un altro da genitori e parenti (2 Sam. 12:24, 25). Per quanto riguarda Gesù, non abbiamo elementi per affermare che sia mai stato chiamato Emmanuele. (Leggi Isaia 7:14; 8:3, 4.)
-
-
‘Sette pastori, otto duchi’ oggiLa Torre di Guardia 2013 | 15 novembre
-
-
a La parola ebraica tradotta “fanciulla” in Isaia 7:14 può indicare sia una donna sposata che una vergine. Perciò qui si può riferire sia alla moglie di Isaia che alla vergine ebrea Maria.
-