BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g88 22/7 p. 18
  • La vanità dell’idolatria

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • La vanità dell’idolatria
  • Svegliatevi! 1988
  • Vedi anche
  • “Il falegname”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2010
  • Falegname
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • L’infanzia di Gesù
    Il più grande uomo che sia mai esistito
  • Si prese cura della famiglia e perseverò
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2012
Altro
Svegliatevi! 1988
g88 22/7 p. 18

La vanità dell’idolatria

Nell’estate del 1986 William Murray, che scrive sulla rivista The New Yorker, visitò Sperlonga, un centro di pesca molto antico situato sulla costa occidentale dell’Italia, circa 120 chilometri a sud-est di Roma. Una mattina, mentre sorseggiava un caffè in un bar, Murray conobbe un uomo di mezza età, un certo Fernando De Fabritiis. Durante la loro conversazione il sig. De Fabritiis, che è sempre vissuto a Sperlonga, raccontò un aneddoto piuttosto divertente che conosceva dall’infanzia.

“Un uomo ha un campo di peri, ma uno di questi alberi è infruttifero, così lo abbatte e lo vende a un falegname”, dice il De Fabritiis. “Il falegname ne ricava una statua di S. Giuseppe e la dona alla chiesa locale. Una domenica l’uomo a cui apparteneva l’albero va in chiesa dove tutti pregano davanti alla statua di S. Giuseppe. L’uomo si rifiuta di pregare. Conosce quel pezzo di legno. ‘Non è riuscito a fare neppure una pera’, dice a tutti. ‘Come può fare un miracolo?’”

La storiella del De Fabritiis è molto simile all’illustrazione che Geova Dio fece per insegnare all’antico Israele l’assoluta vanità dell’idolatria. Perché non prendete la vostra Bibbia e non la leggete in Isaia 44:14-20?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi