BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Sapete “distinguere il bene e il male”?
    La Torre di Guardia 2001 | 1° agosto
    • Quelli che dicono “che il bene sia male e che il male sia bene”

      8. (a) A chi si rivolgono le persone per avere consigli? (b) Che tipo di consigli vengono dati?

      8 Oggi non è molto diverso. Praticamente in ogni campo dell’attività umana ci sono esperti a non finire. Consulenti matrimoniali e familiari, titolari di rubriche giornalistiche, sedicenti terapeuti, astrologi, medium e altri sono pronti a dare consigli, a pagamento. Ma che tipo di consigli vengono dati? Spesso le norme morali della Bibbia vengono accantonate per lasciare spazio alla cosiddetta nuova moralità. Per esempio, parlando del rifiuto del governo di registrare i “matrimoni fra persone dello stesso sesso”, un editoriale di uno dei maggiori quotidiani del Canada dichiara: “È assurdo che nel 2000 si debba negare a due persone che si amano e sono fedeli l’una all’altra ciò che più desiderano perché si dà il caso che siano dello stesso sesso”. (The Globe and Mail) Oggi c’è la tendenza a essere tolleranti, a non esprimere giudizi. Tutto è considerato relativo; non c’è più niente di assoluto in relazione al bene e al male. — Salmo 10:3, 4.

      9. Cosa fanno spesso i cosiddetti membri rispettabili della società?

      9 Altri quando devono prendere una decisione si ispirano a chi ha successo in campo sociale e finanziario, a chi è ricco e famoso. Anche se le persone ricche e famose sono considerate membri rispettabili della società odierna, spesso credono solo a parole in virtù come onestà e fiducia. Nella loro ricerca del potere e del profitto, molti non esitano a prendere scorciatoie e a calpestare i princìpi morali. Per conseguire fama e popolarità alcuni mettono tranquillamente da parte norme di condotta e valori ben stabiliti preferendo comportamenti bizzarri e scandalosi. Il risultato è una società permissiva, mossa dal profitto, il cui motto è: “Tutto è lecito”. C’è forse da meravigliarsi se le persone si sentono confuse e smarrite quando si tratta del bene e del male? — Luca 6:39.

      10. In che modo si sono dimostrate vere le parole di Isaia riguardo al bene e al male?

      10 Tutt’intorno a noi vediamo le tragiche conseguenze delle cattive decisioni prese seguendo consigli errati: matrimoni naufragati e famiglie divise, uso di droga e alcool, bande giovanili violente, promiscuità, malattie trasmesse per via sessuale, per menzionarne solo alcune. In realtà come possiamo pretendere che le cose siano altrimenti quando le persone abbandonano ogni norma o punto di riferimento in relazione al bene e al male? (Romani 1:28-32) È proprio come dichiarò il profeta Isaia: “Guai a quelli che dicono che il bene sia male e che il male sia bene, quelli che mettono le tenebre per la luce e la luce per le tenebre, quelli che mettono l’amaro per il dolce e il dolce per l’amaro!

  • Sapete “distinguere il bene e il male”?
    La Torre di Guardia 2001 | 1° agosto
    • Isaia 5:20,

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi