BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • La donna sterile si rallegra
    Le profezie di Isaia: luce per tutta l’umanità II
    • 9, 10. Cosa poteva significare per una donna dell’antichità che viveva in tende il consiglio di ‘rendere più spazioso il luogo della tenda’, e perché quello era un tempo gioioso per lei?

      9 Isaia continua profetizzando un periodo di notevole crescita: “Rendi più spazioso il luogo della tua tenda. E stendano i teli di tenda del tuo grande tabernacolo. Non ti trattenere. Allunga le corde della tua tenda, e rafforza quei tuoi pioli di tenda.

  • La donna sterile si rallegra
    Le profezie di Isaia: luce per tutta l’umanità II
    • Isaia 54:2

  • La donna sterile si rallegra
    Le profezie di Isaia: luce per tutta l’umanità II
    • 10 Qui viene rivolta la parola a Gerusalemme come se fosse una moglie e madre che vive in tende, proprio come Sara. Quando la famiglia cresce, è tempo che una donna del genere provveda ad ampliare la propria dimora. Deve preparare teli e corde più lunghe per la tenda e spostare i pioli. Per lei è un lavoro piacevole e, con tutto il daffare, facilmente dimenticherà gli anni passati a chiedersi con ansia se avrebbe mai avuto figli per perpetuare la discendenza della famiglia.

  • La donna sterile si rallegra
    Le profezie di Isaia: luce per tutta l’umanità II
    • a Secondo Rivelazione 12:1-17, la “donna” di Dio fu grandemente benedetta con la nascita di una “progenie” della massima importanza, non un singolo figlio spirituale, ma il Regno messianico in cielo. Questa nascita avvenne nel 1914. (Vedi Rivelazione: Il suo grandioso culmine è vicino!, pagine 177-86). La profezia di Isaia mette in risalto la gioia che essa prova grazie alla benedizione di Dio sui suoi figli unti sulla terra.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi