-
Chi può opporsi al Principe dei principi?Prestate attenzione alle profezie di Daniele!
-
-
“Nella parte finale del loro regno, quando i trasgressori agiranno fino al completamento, sorgerà un re dall’aspetto fiero e che intenderà detti ambigui.
-
-
Chi può opporsi al Principe dei principi?Prestate attenzione alle profezie di Daniele!
-
-
17. (a) Che relazione c’era fra la Britannia e l’impero romano? (b) Come l’impero britannico è connesso con il regno ellenistico di Macedonia e Grecia?
17 A cosa corrisponde dunque, secondo la storia, quell’aggressivo “re dall’aspetto fiero”? La Britannia era in effetti un ramo nord-occidentale dell’impero romano. Fino alla prima parte del V secolo E.V. in quella che ora è la Gran Bretagna c’erano delle province romane. Col tempo l’impero romano tramontò, ma l’influenza della civiltà greco-romana continuò a farsi sentire in Inghilterra e nelle altre parti d’Europa che erano state sotto la dominazione di Roma. “Alla caduta dell’impero romano”, scrive il poeta e saggista messicano Octavio Paz, premio Nobel per la letteratura, “la Chiesa prese il suo posto”. Egli aggiunge: “I padri della Chiesa, e poi anche i dottori della Chiesa, innestarono la filosofia greca nella dottrina cristiana”. E Bertrand Russell, filosofo e matematico del XX secolo, osservò: “La civiltà dell’Occidente, che si è sviluppata dalle origini greche, si basa su una tradizione filosofica e scientifica cominciata a Mileto [città greca dell’Asia Minore] due millenni e mezzo fa”.b Quindi si poteva dire che l’impero britannico affondava le sue radici culturali nel regno ellenistico di Macedonia e Grecia.
18. Cos’è il piccolo corno che è diventato “un re dall’aspetto fiero” nel “tempo della fine”? Spiegate.
18 Entro il 1763 l’impero britannico aveva sconfitto le sue potenti rivali, Spagna e Francia. Da allora in poi la Gran Bretagna dimostrò di essere la signora dei mari e la settima potenza mondiale delle profezie bibliche. Anche dopo che nel 1776 le 13 colonie americane si erano staccate dalla Gran Bretagna per costituire gli Stati Uniti d’America, l’impero britannico crebbe fino a includere un quarto della superficie della terra e un quarto della sua popolazione. La settima potenza mondiale diventò ancora più forte quando gli Stati Uniti d’America collaborarono con la Gran Bretagna formando la duplice potenza mondiale anglo-americana. Sul piano economico e militare questa potenza è diventata senz’altro “un re dall’aspetto fiero”. Quindi il piccolo corno che nel “tempo della fine” è diventato una potenza politica fiera è la potenza mondiale anglo-americana.
-