-
L’impero grecoPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
-
-
Con fulminea rapidità conquistò l’Asia Minore, la Siria, la Palestina, l’Egitto e tutto l’impero medo-persiano fino all’India. Ma pochi anni dopo Alessandro morì, e in un tempo relativamente breve il suo impero fu diviso in quattro parti, fra quattro dei suoi generali.
-
-
L’impero grecoPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
-
-
Nel 323 a.E.V., a 32 anni, Alessandro fu colpito da febbre malarica e morì. Entro il 301 a.E.V., quattro dei suoi generali avevano affermato il proprio potere: Tolomeo (figlio di Lago) sull’Egitto e sulla Palestina, Seleuco Nicatore sulla Mesopotamia e sulla Siria, Lisimaco sulla Tracia e sull’Asia Minore e Cassandro sulla Macedonia e sulla Grecia (Da 7:6; 8:8; 11:4)
In Grecia i giochi, come questi che si vedono su un rilievo rinvenuto ad Atene, avevano carattere religioso e promuovevano l’ellenismo. Frequentando una palestra a Gerusalemme giovani ebrei risentirono della corruttrice influenza greca
Piatto di ceramica su cui è raffigurato il sacrificio di un maiale. Nel perfido tentativo di contaminare e sopprimere l’adorazione di Geova, Antioco IV (Epifane) fece un sacrificio del genere su un altare costruito sopra quello del tempio di Geova a Gerusalemme, e poi dedicò il tempio a Zeus
Moneta con l’effigie di Antioco IV (Epifane)
Antica Corinto. Qui nel I secolo la congregazione cristiana dovette lottare contro l’influenza della filosofia greca e contro le pratiche moralmente corrotte della sua religione
Platone, filosofo del IV secolo a.E.V., contribuì molto alla diffusione del concetto greco di immortalità dell’anima
Il manoscritto Alessandrino, in greco, del V secolo E.V. In origine le Scritture Greche Cristiane furono scritte per lo più in koinè, la lingua greca comune
-