-
Libro biblico numero 32: Giona“Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
-
-
3. Cosa prova che il racconto di Giona è autentico?
3 Non c’è dubbio che l’intero racconto di Giona è autentico. Il “Perfezionatore della nostra fede, Gesù”, si riferì a Giona come a un personaggio reale e diede l’ispirata interpretazione di due avvenimenti profetici menzionati in Giona, mostrando così che è un libro di vera profezia. (Ebr. 12:2; Matt. 12:39-41; 16:4; Luca 11:29-32)
-
-
Libro biblico numero 32: Giona“Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
-
-
11. Cos’è ‘il segno di Giona’?
11 Come si legge in Matteo 12:38-41, Gesù disse ai capi religiosi che l’unico segno che sarebbe stato dato loro era ‘il segno di Giona’. Dopo tre giorni e tre notti nel “ventre dello Sceol”, Giona andò a predicare a Ninive, divenendo così un “segno” per i niniviti. (Giona 1:17; 2:2; 3:1-4) Similmente, Gesù trascorse parte di tre giorni nella tomba e fu risuscitato. Quando i suoi discepoli proclamarono le prove di questo avvenimento, Gesù divenne un segno per quella generazione. Tenendo conto del modo in cui gli ebrei calcolavano il tempo e dell’adempimento nel caso di Gesù, l’espressione “tre giorni e tre notti” può indicare un periodo inferiore a tre giorni interi.b
-