BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • mrt articolo 36
  • Ci sarà mai un sistema economico giusto?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Ci sarà mai un sistema economico giusto?
  • Altri argomenti
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Quali problemi economici risolverà Dio?
  • Presto nessuno sarà povero!
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1995
  • È vicina la fine della povertà
    Svegliatevi! 1998
  • Povertà
    Svegliatevi! 2015
  • Seguiamo l’esempio di Gesù interessandoci dei poveri
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2006
Altro
Altri argomenti
mrt articolo 36
Un uomo in piedi in mezzo a delle catapecchie guarda dei palazzi lussuosi.

Ci sarà mai un sistema economico giusto?

In un paese dopo l’altro le persone scendono in strada a protestare perché pensano che il sistema economico sia ingiusto. Questa situazione è peggiorata con la pandemia di COVID-19, che ha alimentato disordini. Lockdown, carenza di cibo e possibilità limitata di accedere a servizi sanitari hanno fatto emergere più chiaramente il divario tra ricchi e poveri.

I problemi economici che ci sono nel mondo finiranno mai? Sì. La Bibbia descrive quello che farà Dio per risolvere i problemi che stiamo affrontando.

Quali problemi economici risolverà Dio?

Problema: Gli esseri umani non sono riusciti a creare un sistema economico che soddisfi le necessità di tutti.

Soluzione: Dio sostituirà i governi umani con il suo governo. Questo governo è chiamato Regno di Dio. Governerà dal cielo tutta la terra (Daniele 2:44; Matteo 6:10).

Risultato: Il Regno di Dio sarà un governo mondiale che gestirà tutto in maniera perfetta. Le persone non soffriranno più a causa della povertà o dell’instabilità economica (Salmo 9:7-9, 18). Si godranno invece il risultato del loro lavoro e avranno una vita soddisfacente insieme alle loro famiglie. La Bibbia promette: “Costruiranno case e le abiteranno, pianteranno vigne e ne mangeranno il frutto. Non costruiranno perché qualcun altro abiti e non pianteranno perché qualcun altro mangi” (Isaia 65:21, 22).

Problema: Le persone non possono sottrarsi ad avvenimenti che le fanno soffrire e che le privano del necessario.

Soluzione: Grazie al suo Regno, Dio eliminerà tutto quello che provoca paura e instabilità.

Risultato: Dio si prenderà cura delle persone al punto che né loro né le loro famiglie dovranno affrontare situazioni che le priveranno del necessario per vivere. Ad esempio, non scarseggerà più il cibo e non ci saranno più guerre e pandemie (Salmo 46:9; 72:16; Isaia 33:24). Dio dice: “Il mio popolo vivrà in una dimora pacifica, in abitazioni sicure e luoghi tranquilli” (Isaia 32:18).

Problema: Spesso molti sono sfruttati da persone avide ed egoiste.

Soluzione: I sudditi del Regno di Dio impareranno a mostrare amore autentico mettendo gli interessi degli altri al di sopra dei propri (Matteo 22:37-39).

Risultato: Sotto il Regno di Dio tutti mostreranno vero amore, un amore che “non cerca il proprio interesse” (1 Corinti 13:4, 5). La Bibbia dice: “Non causeranno né danno né rovina in tutto il mio monte santo, perché la terra sarà piena della conoscenza di Geovaa come le acque ricoprono il mare” (Isaia 11:9).

La Bibbia spiega che stiamo vivendo negli ultimi giorni di questo sistema di cose e che presto Dio adempirà la sua promessa di eliminare i problemi economicib (Salmo 12:5). Nel frattempo i princìpi della Bibbia possono aiutarci ad affrontare questo tipo di problemi. Vedi ad esempio gli articoli “Come vivere con poco” e “Un concetto equilibrato del denaro”.

Alcune idee errate

Idea errata: La povertà non sparirà mai, perché Gesù disse: “I poveri [...] li avete sempre con voi” (Matteo 26:11).

Realtà dei fatti: Gesù stava semplicemente dicendo come stanno le cose; fino a quando esisterà questo mondo ingiusto continueranno a esserci persone povere. Comunque, Gesù portò “buone notizie ai poveri”; ad esempio parlò della promessa secondo cui il Regno di Dio eliminerà per sempre la povertà (Luca 4:18, 43).

Idea errata: Chi vuole piacere a Dio deve essere povero. Infatti Gesù disse: “Vendi ciò che hai e da’ il ricavato ai poveri” (Matteo 19:21).

Realtà dei fatti: Gesù non stava stabilendo lo stile di vita che i suoi discepoli avrebbero dovuto seguire. Stava dando invece specifiche indicazioni a un giovane uomo che si lasciava distrarre dalle sue ricchezze. Gesù lo incoraggiò a semplificare la propria vita e ad accettare l’invito a diventare suo discepolo.

Idea errata: Dio benedice le persone con la ricchezza. Infatti la Bibbia dice: “È la benedizione di Geova che rende ricchi” (Proverbi 10:22).

Realtà dei fatti: Di solito nella Bibbia “la benedizione di Geova” si riferisce alle ricchezze spirituali, come ad esempio una vita felice, una stretta amicizia con Dio e una straordinaria speranza per il futuro (Salmo 25:14; Giovanni 17:3). È vero che Dio benedisse alcuni dei suoi servitori con la ricchezza, ma la maggior parte dei cristiani non era ricca (Genesi 24:34, 35; Giacomo 2:5). Anche Gesù non aveva molto dal punto di vista materiale (Matteo 8:20).

Idea errata: La Bibbia insegna una forma di comunismo. Infatti parlando dei cristiani del I secolo dice che “avevano ogni cosa in comune; vendevano le loro proprietà e i loro beni” (Atti 2:44, 45).

Realtà dei fatti: In questi versetti si fa riferimento a una disposizione temporanea che aveva l’obiettivo di soddisfare le necessità di alcuni che erano diventati da poco cristiani. Queste persone inizialmente erano andate a Gerusalemme per celebrare la festa ebraica della Pentecoste (Atti 2:5). Comunque, una volta diventate cristiane erano rimaste a Gerusalemme più a lungo del previsto per poter approfondire la loro nuova fede. Di conseguenza gli altri cristiani misero volontariamente a disposizione quello che avevano e offrirono ai nuovi battezzati cibo e ospitalità (Atti 2:41, 42, 46, 47).

a Geova è il nome di Dio rivelato nella Bibbia (Salmo 83:18).

b Per scoprire perché puoi fidarti della Bibbia, leggi l’articolo “La Bibbia: una fonte affidabile di verità”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi