BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • La giustizia che non dipende da tradizioni orali
    La Torre di Guardia 1990 | 1° ottobre
    • Ma nel Sermone del Monte, per sei volte introdusse affermazioni che sembravano prese dalle Scritture Ebraiche con le parole: “Fu detto”. (Matteo 5:21, 27, 31, 33, 38, 43) Perché? Perché si riferiva alle Scritture interpretate alla luce delle tradizioni farisaiche che contraddicevano i comandamenti di Dio. (Deuteronomio 4:2; Matteo 15:3)

  • La giustizia che non dipende da tradizioni orali
    La Torre di Guardia 1990 | 1° ottobre
    • 16. Quale usanza ebraica rendeva privi di significato i giuramenti, e quale posizione prese Gesù?

      16 Sullo stesso tono, Gesù continuò dicendo: “Avete anche udito che fu detto agli antichi: ‘Non devi giurare senza adempiere’ . . . Ma io vi dico: Non giurate affatto”. All’epoca di Gesù gli ebrei facevano abuso dei giuramenti, giurando su molte cose non importanti senza poi mantenere la parola. Ma Gesù disse: “Non giurate affatto . . . La vostra parola Sì significhi Sì, il vostro No, No”. La sua regola era semplice: Siate sempre sinceri, senza dover ricorrere a giuramenti per confermare la vostra parola. Riservate i giuramenti per cose di capitale importanza. — Matteo 5:33-37; confronta 23:16-22.

Pubblicazioni in italiano (1950-2026)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi