-
‘Abbiate amore fra voi’La Torre di Guardia 2003 | 1° febbraio
-
-
In una parlò di un pastore. Gesù disse: “Chi è fra voi l’uomo che, avendo cento pecore, se ne smarrisce una non lascia le novantanove nel deserto e non va in cerca della smarrita finché non la trovi?
-
-
‘Abbiate amore fra voi’La Torre di Guardia 2003 | 1° febbraio
-
-
Smarrita ma preziosa
8. (a) Come reagirono il pastore e la donna nei confronti di ciò che avevano smarrito? (b) Cosa impariamo dalla loro reazione circa il modo in cui consideravano ciò che avevano smarrito?
8 In entrambe le illustrazioni qualcosa era stato smarrito. Notate però la reazione dei proprietari. Il pastore non disse: ‘Che mi importa di una pecora quando ne ho altre 99? Posso anche farne a meno’.
-
-
‘Abbiate amore fra voi’La Torre di Guardia 2003 | 1° febbraio
-
-
La preoccupazione del pastore e della donna rispecchia, nel suo piccolo, i sentimenti di Geova e delle sue creature celesti. Proprio come ciò che si era smarrito rimaneva prezioso agli occhi del pastore e della donna, così quelli che si sono allontanati e hanno perso i contatti con il popolo di Dio continuano a essere preziosi agli occhi di Geova. (Geremia 31:3) Queste persone possono essere spiritualmente deboli, ma non sono necessariamente ribelli. Nonostante il loro stato di debolezza, può darsi che in qualche misura osservino ancora le norme di Geova. (Salmo 119:176; Atti 15:29) Perciò, come nell’antichità, Geova è lento a ‘rigettarli d’innanzi alla sua faccia’. — 2 Re 13:23.
10, 11. (a) Come dovremmo considerare coloro che si sono allontanati dalla congregazione? (b) Secondo le due illustrazioni di Gesù, come possiamo esprimere la preoccupazione che proviamo per loro?
10 Come Geova e Gesù, anche noi siamo profondamente preoccupati per coloro che sono deboli e mancano dalla congregazione cristiana. (Ezechiele 34:16; Luca 19:10) Consideriamo chi è debole come una pecora smarrita, non una persona irrecuperabile. Non facciamo il ragionamento: ‘Perché preoccuparsi di un debole? La congregazione va avanti anche senza di lui’. Al contrario, come Geova, consideriamo preziosi quelli che si sono allontanati ma che vogliono ritornare.
-
-
‘Abbiate amore fra voi’La Torre di Guardia 2003 | 1° febbraio
-
-
Prendere l’iniziativa
12. Cosa ci fanno capire circa l’atteggiamento del pastore le parole “va in cerca della smarrita”?
12 Nella prima delle due illustrazioni Gesù dice che il pastore “va in cerca della smarrita”. Il pastore prende l’iniziativa e fa uno sforzo deliberato per trovare la pecora smarrita. Difficoltà, pericoli e distanza non lo fermano. Al contrario, il pastore persiste ‘finché non la trova’. — Luca 15:4.
13. Cosa fecero fedeli uomini dell’antichità per andare incontro ai bisogni dei deboli, e come possiamo imitare tali esempi biblici?
13 Analogamente, per aiutare una persona che ha bisogno di incoraggiamento, spesso è necessario che chi è più forte prenda l’iniziativa. Fedeli uomini dell’antichità lo compresero. Per esempio, quando Gionatan, figlio del re Saul, notò che il suo intimo amico Davide aveva bisogno di incoraggiamento, “si levò e andò da Davide a Ores, per rafforzare la sua mano riguardo a Dio”. (1 Samuele 23:15, 16) Secoli dopo, quando il governatore Neemia vide che alcuni suoi fratelli ebrei si erano indeboliti, ‘immediatamente si levò’ e li incoraggiò a ‘ricordarsi di Geova’. (Neemia 4:14) Anche noi oggi vogliamo ‘levarci’, prendere l’iniziativa, per rafforzare i deboli. Ma nella congregazione chi dovrebbe fare questo?
14. Nella congregazione cristiana, chi dovrebbe cercare di aiutare i deboli?
14 Gli anziani cristiani, in particolare, hanno la responsabilità di ‘rafforzare le mani deboli e rendere ferme le ginocchia che vacillano’ e di ‘dire a quelli che sono di cuore ansioso: “Siate forti. Non temete”’. (Isaia 35:3, 4; 1 Pietro 5:1, 2) Si noti però che l’esortazione di Paolo a ‘parlare in maniera consolante alle anime depresse’ e a ‘sostenere i deboli’ non fu rivolta solo agli anziani. Le parole di Paolo erano indirizzate all’intera “congregazione dei tessalonicesi”. (1 Tessalonicesi 1:1; 5:14) Cercare di aiutare i deboli è quindi un compito di tutti i cristiani. Come il pastore dell’illustrazione, ogni cristiano dovrebbe sentirsi spinto ad ‘andare in cerca della smarrita’. Naturalmente il modo migliore per farlo è in collaborazione con gli anziani. Potreste fare qualcosa per assistere una persona debole della vostra congregazione?
-