-
Il ricco e LazzaroIl più grande uomo che sia mai esistito
-
-
“Ma un uomo era ricco”, spiega Gesù, “e si adornava di porpora e lino, rallegrandosi di giorno in giorno con magnificenza.
-
-
Il ricco e LazzaroIl più grande uomo che sia mai esistito
-
-
Gesù qui usa il ricco per rappresentare i capi religiosi giudei, che comprendono non solo i farisei e gli scribi, ma anche i sadducei e i capi sacerdoti. Essi sono ricchi in quanto a privilegi e opportunità di natura spirituale, e si comportano come il ricco descritto da Gesù. Gli splendidi abiti di porpora raffigurano la loro posizione di favore, e il lino bianco rappresenta la loro pretesa giustizia.
-