-
La giustizia che non dipende da tradizioni oraliLa Torre di Guardia 1990 | 1° ottobre
-
-
5. (a) In che condizione erano le persone comuni che vennero a udire Gesù, e com’erano considerate dagli scribi e dai farisei? (b) Cosa rendeva le tradizioni orali un peso così grave sulle spalle di chi lavorava?
5 Le persone comuni che accorrevano a udire Gesù si erano spiritualmente impoverite, essendo state “mal ridotte e disperse come pecore senza pastore”. (Matteo 9:36) Con altezzosa arroganza gli scribi e i farisei le disprezzavano, le chiamavano ʽam-haʼàrets (popolo del paese) e le consideravano ignoranti, peccatori maledetti indegni di risurrezione perché non osservavano le tradizioni orali.
-