BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w25 marzo pp. 2-7
  • Non esitare a battezzarti

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Non esitare a battezzarti
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2025
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • I SAMARITANI SI BATTEZZARONO
  • SAULO DI TARSO SI BATTEZZÒ
  • CORNELIO SI BATTEZZÒ
  • I CORINTI SI BATTEZZARONO
  • LA TUA FEDE PUÒ SPOSTARE I MONTI
  • Continuiamo a seguire Gesù dopo il battesimo
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2024
  • Sei pronto per dedicarti a Geova?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2024
  • Decisioni che dimostrano la nostra fiducia in Geova
    Guida alle attività per l’adunanza Vita cristiana e ministero 2023
  • Riconosciamo con modestia che ci sono cose che non sappiamo
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2025
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2025
w25 marzo pp. 2-7

ARTICOLO DI STUDIO 9

CANTICO 51 Siamo dedicati a Dio!

Non esitare a battezzarti

“Che cosa aspetti? Alzati, battezzati” (ATTI 22:16)

IN QUESTO ARTICOLO

Riflettere sull’esempio dei samaritani, di Saulo di Tarso, di Cornelio e dei corinti ti darà la forza di cui hai bisogno per arrivare al battesimo.

1. Quali sono alcuni buoni motivi per battezzarsi?

AMI Geova Dio, colui che ti ha dato ogni dono buono, compresa la vita? Vuoi dimostrare che lo ami? Il miglior modo per farlo è dedicarti a lui e rendere evidente la tua dedicazione con il battesimo in acqua. Facendo questi passi entrerai a far parte della famiglia di Geova. Di conseguenza Geova sarà per te un Padre e un Amico; lui ti guiderà e si prenderà cura di te perché gli appartieni (Sal. 73:24; Isa. 43:1, 2). Dedicandoti e battezzandoti avrai anche la prospettiva della vita eterna (1 Piet. 3:21).

2. Cosa vedremo in questo articolo?

2 C’è qualcosa che ti trattiene dal battezzarti? Se è così, non sei il primo a cui capita. Milioni di persone prima di te hanno dovuto fare cambiamenti nel loro modo di pensare e di agire per essere idonee per il battesimo. E ora servono Geova con gioia e zelo. Vediamo cosa possiamo imparare da alcuni che si battezzarono nel I secolo. Quali ostacoli affrontarono? E in che modo il loro esempio può esserci d’aiuto?

I SAMARITANI SI BATTEZZARONO

3. Quali ostacoli dovettero probabilmente affrontare alcuni samaritani per battezzarsi?

3 Ai giorni di Gesù i samaritani appartenevano a una setta religiosa che si era affermata nelle vicinanze delle antiche città di Sichem e Samaria, a nord della Giudea. Per potersi battezzare, i samaritani avrebbero prima dovuto acquisire una conoscenza più accurata della Parola di Dio. I samaritani accettavano come ispirati soltanto i primi cinque libri della Bibbia, da Genesi a Deuteronomio, e forse anche il libro di Giosuè. Comunque, sulla base della promessa di Dio riportata in Deuteronomio 18:18, 19, erano in attesa del Messia (Giov. 4:25). Per battezzarsi, dovevano accettare il fatto che il promesso Messia era Gesù. “Molti samaritani” lo fecero (Giov. 4:39). Altri forse dovevano vincere i forti pregiudizi che avevano nei confronti dei giudei (Luca 9:52-54).

4. In base ad Atti 8:5, 6, 14, come reagirono alcuni samaritani alla predicazione di Filippo?

4 Cosa aiutò i samaritani ad arrivare al battesimo? Quando Filippo l’evangelizzatore predicò “il Cristo” ai samaritani, alcuni di loro “[accettarono] la parola di Dio”. (Leggi Atti 8:5, 6, 14.) Ascoltarono Filippo anche se lui aveva un retaggio giudaico. Forse ricordavano versetti del Pentateuco che facevano capire che Dio non è parziale (Deut. 10:17-19). Ad ogni modo, “[prestarono] attenzione a quello che Filippo diceva” riguardo a Cristo e riconobbero che era stato Dio a mandarlo. Filippo compiva anche molti segni, tra cui guarire malati ed espellere demòni (Atti 8:7).

5. Cosa possiamo imparare dai samaritani?

5 Quei samaritani avrebbero potuto lasciare che i pregiudizi o la mancanza di conoscenza impedissero loro di fare progressi. Ma questo non accadde. Dopo essersi convinti che Filippo aveva insegnato loro la verità, i samaritani non esitarono a battezzarsi. La Bibbia dice: “Quando credettero a Filippo, che dichiarava la buona notizia riguardo al Regno di Dio e al nome di Gesù Cristo, furono battezzati, uomini e donne” (Atti 8:12). Sei convinto che la Parola di Dio è verità e che i Testimoni di Geova vincono i pregiudizi e si sforzano di mostrarsi l’un l’altro l’amore sincero che contraddistingue i veri cristiani? (Giov. 13:35). Allora agisci prontamente, fiducioso che Geova ti benedirà.

6. Cosa ci insegna l’esempio di Ruben?

6 Ruben, che viene dalla Germania, è cresciuto in una famiglia di Testimoni. Da ragazzo, però, iniziò ad avere dubbi sull’esistenza di Dio. Cosa fece per vincere quei dubbi? Rendendosi conto di non avere abbastanza conoscenza, decise di approfondire la questione. Ruben dice: “Capii che dovevo affrontare i miei dubbi durante lo studio personale. Studiai più volte l’argomento dell’evoluzione”. Ruben lesse il libro Esiste un Creatore che si interessa di noi? Questo libro ebbe un profondo impatto su di lui. Ruben pensò: “Wow! Geova esiste davvero”. Poi, durante una visita alla sede mondiale, Ruben ebbe modo di apprezzare ancora di più il miracolo della nostra famiglia internazionale. Quando tornò in Germania, Ruben si battezzò. Aveva 17 anni. Se hai dei dubbi su quello che ti è stato insegnato, affrontali facendo ricerche nelle nostre pubblicazioni. I dubbi si possono vincere con l’“accurata conoscenza” (Efes. 4:13, 14). E quando senti esperienze da altre parti del mondo che evidenziano l’amore e l’unità che ci sono tra i servitori di Geova e ne vedi la prova anche nella tua congregazione, il tuo apprezzamento per la nostra famiglia mondiale cresce sempre di più.

SAULO DI TARSO SI BATTEZZÒ

7. Quale modo di pensare sbagliato doveva correggere Saulo?

7 Prendiamo in esame l’esempio di Saulo di Tarso. Lui stava progredendo bene nel giudaismo e aveva un retaggio ebraico di tutto rispetto (Gal. 1:13, 14; Filip. 3:5). In quel periodo per molti giudei i cristiani erano degli apostati, e Saulo li perseguitava con ferocia, pensando erroneamente di fare la volontà di Dio (Atti 8:3; 9:1, 2; 26:9-11). Per poter accettare Gesù e battezzarsi come cristiano, Saulo avrebbe dovuto essere disposto a diventare lui stesso oggetto di persecuzione.

8. (a) Cosa aiutò Saulo ad arrivare al battesimo? (b) In base ad Atti 22:12-16, in che modo Anania aiutò Saulo? (Vedi anche l’immagine.)

8 Cosa aiutò Saulo ad arrivare al battesimo? Quando gli apparve il glorificato Gesù, Saulo perse la vista (Atti 9:3-9). Per tre giorni non mangiò, e di sicuro rifletté su quello che gli era successo. Si convinse che Gesù era il Messia e che i suoi discepoli praticavano la vera religione. Saulo sarà stato assalito dai sensi di colpa per aver partecipato all’assassinio di Stefano (Atti 22:20). Alla fine dei tre giorni un discepolo di nome Anania andò benignamente da Saulo, lo guarì dalla sua cecità e lo incoraggiò a battezzarsi senza esitare. (Leggi Atti 22:12-16.) Saulo accettò umilmente l’aiuto di Anania e iniziò una nuova vita (Atti 9:17, 18).

Saulo entra in uno specchio d’acqua per essere battezzato. Alcune persone osservano felici.

Accetterai l’invito a battezzarti, come fece Saulo? (Vedi il paragrafo 8)


9. Cosa possiamo imparare da Saulo?

9 Possiamo imparare diverse cose da quello che accadde a Saulo. Lui avrebbe potuto lasciare che l’orgoglio e il timore degli uomini gli impedissero di battezzarsi, ma non fu così. Quando accettò la verità riguardo a Cristo, Saulo umilmente cambiò vita (Atti 26:14, 19). Fu disposto a diventare cristiano, sebbene sapesse che sarebbe stato perseguitato (Atti 9:15, 16; 20:22, 23). Dopo essersi battezzato, continuò a fare affidamento su Geova per superare varie prove (2 Cor. 4:7-10). Battezzandoti e diventando testimone di Geova, potresti andare incontro a prove di fede o a difficoltà. Ma non sei solo: puoi contare sull’incrollabile sostegno di Dio e di Cristo (Filip. 4:13).

10. Cosa impariamo dall’esempio di Anna?

10 Anna è cresciuta in una famiglia curda nell’Europa orientale. Dopo che sua madre si era battezzata, Anna, che aveva 9 anni, con il permesso del padre iniziò a studiare la Bibbia. Questo però le causò dei problemi con vari familiari che abitavano in casa con lei. Per quei parenti era una disgrazia che qualcuno abbandonasse la religione di famiglia. Quando aveva 12 anni, Anna chiese a suo padre il permesso di battezzarsi. Lui volle sapere se questa era una sua decisione o se qualcuno le stava facendo pressioni. Lei rispose: “Io amo Geova”. Così suo padre acconsentì. In seguito Anna dovette affrontare scherni e maltrattamenti. Uno dei suoi parenti le disse: “Sarebbe stato meglio per te se ti fossi messa a vivere una vita immorale e a fumare anziché diventare testimone di Geova”. Come riuscì Anna a sopportare quella situazione? Lei dice: “Geova mi aiutò a essere forte. E mia madre e mio padre mi diedero tutto l’aiuto di cui avevo bisogno”. Anna si è segnata le occasioni specifiche in cui ha sentito la mano di Geova nella sua vita. Di tanto in tanto riprende quell’elenco per non dimenticarsi di come Geova l’ha aiutata nel tempo. Se hai paura dell’opposizione, ricordati che Geova aiuterà anche te (Ebr. 13:6).

CORNELIO SI BATTEZZÒ

11. In quali circostanze si trovava Cornelio?

11 La Bibbia parla anche di Cornelio. Cornelio era un “centurione”, cioè un ufficiale dell’esercito romano che aveva al suo comando circa 100 soldati (Atti 10:1; nt.). Questo probabilmente gli conferiva un’importante posizione dal punto di vista sociale e militare. La Bibbia dice anche che era “un uomo devoto che [...] faceva al popolo molti doni di misericordia” (Atti 10:2). Geova mandò l’apostolo Pietro a dichiarargli la buona notizia. Cornelio esitò forse a battezzarsi a motivo della posizione che aveva?

12. Cosa aiutò Cornelio ad arrivare al battesimo?

12 Cosa aiutò Cornelio ad arrivare al battesimo? Nella Bibbia leggiamo che Cornelio “temeva Dio insieme a tutta la sua casa [...] e supplicava Dio di continuo” (Atti 10:2). Quando Pietro gli dichiarò la buona notizia, lui e la sua famiglia accettarono Cristo e si battezzarono senza esitazione (Atti 10:47, 48). Cornelio fu senza dubbio disposto a fare qualsiasi cambiamento necessario per poter adorare Geova insieme alla sua famiglia (Gios. 24:15; Atti 10:24, 33).

13. Cosa possiamo imparare da Cornelio?

13 Come Saulo, Cornelio avrebbe potuto lasciare che la sua posizione gli impedisse di diventare cristiano, ma non fu così. Devi fare anche tu grandi cambiamenti nella tua vita per poter accettare la verità? In questo caso, stai certo che Geova sarà al tuo fianco. Benedirà la tua volontà di servirlo in armonia con i princìpi della Bibbia.

14. Di che utilità è per noi l’esempio di Tsuyoshi?

14 Per diventare idoneo per il battesimo Tsuyoshi, che vive in Giappone, dovette fare qualche cambiamento in relazione al suo lavoro. Era l’assistente del direttore della scuola Ikenobo, che insegna l’arte floreale. Quando il direttore non poteva assistere ai funerali, Tsuyoshi spesso faceva le sue veci nei rituali buddisti. Quando conobbe la verità riguardo alla morte, però, questa pratica diventò per lui un ostacolo al battesimo. Così decise che non avrebbe più preso parte ai riti buddisti (2 Cor. 6:15, 16). Tsuyoshi ne parlò con il direttore. Come andò a finire? Tsuyoshi poté continuare a fare il suo lavoro senza dover partecipare a quei rituali. Si battezzò circa un anno dopo aver iniziato a studiare la Bibbia.a Se anche tu devi fare qualche cambiamento in relazione al tuo lavoro per piacere a Geova, puoi star certo che lui soddisferà i tuoi bisogni e quelli della tua famiglia (Sal. 127:2; Matt. 6:33).

I CORINTI SI BATTEZZARONO

15. Quali ostacoli dovettero affrontare i corinti per battezzarsi?

15 L’antica Corinto era conosciuta per il suo spirito materialistico e la sua immoralità. Molti dei suoi abitanti avevano uno stile di vita disapprovato da Dio. Ovviamente un ambiente di quel tipo rappresentava una sfida per chiunque accettasse la buona notizia. Eppure, quando l’apostolo Paolo andò in quella città e predicò la buona notizia riguardo a Cristo, “molti dei corinti che ascoltavano credettero e vennero battezzati” (Atti 18:7-11). Poi il Signore Gesù Cristo apparve a Paolo in una visione e gli disse: “Ho [...] un popolo numeroso in questa città”. Quindi Paolo continuò a predicare lì per un anno e mezzo.

16. Cosa aiutò alcuni abitanti di Corinto a superare gli ostacoli che impedivano loro di battezzarsi? (2 Corinti 10:4, 5).

16 Cosa aiutò i corinti ad arrivare al battesimo? (Leggi 2 Corinti 10:4, 5.) La Parola di Dio e il potente spirito santo li aiutarono a fare grandi cambiamenti nella loro vita (Ebr. 4:12). Coloro che a Corinto accettarono la buona notizia riguardo a Cristo riuscirono ad abbandonare abitudini e pratiche come ubriachezza, furto e omosessualità (1 Cor. 6:9-11).b

17. Cosa possiamo imparare dai corinti?

17 Anche se alcuni a Corinto dovevano liberarsi di abitudini profondamente radicate, non pensarono che sarebbe stato troppo difficile per loro diventare cristiani. Si impegnarono molto per incamminarsi sulla strada stretta che porta alla vita eterna (Matt. 7:13, 14). Anche tu stai lottando per liberarti di una cattiva abitudine o di un vizio così da poterti battezzare? Non smettere di combattere. Chiedi a Geova il suo spirito santo per resistere al desiderio di fare ciò che è male.

18. Cosa ci insegna l’esempio di Monika?

18 Monika, che vive in Georgia, fece grandi sforzi per smettere di usare un linguaggio volgare e per abbandonare svaghi inappropriati in modo da arrivare al battesimo. Monika dice: “Durante l’adolescenza ricevevo forza grazie alla preghiera. Geova sapeva che volevo fare la cosa giusta. Lui mi aiutava e mi guidava costantemente”. Monika si battezzò a 16 anni. Ci sono delle pratiche che anche tu devi abbandonare per poter servire Geova come lui desidera? Continua a chiedergli la forza di cambiare. Geova dà generosamente il suo spirito santo (Giov. 3:34).

LA TUA FEDE PUÒ SPOSTARE I MONTI

19. Cosa può aiutarci a superare ostacoli grandi come montagne? (Vedi anche l’immagine.)

19 Puoi star certo che Geova ti vuole bene e vuole che entri a far parte della sua famiglia. Ed è così indipendentemente dagli ostacoli che stai affrontando per arrivare al battesimo. Gesù disse ad alcuni dei suoi discepoli: “Se la vostra fede sarà grande quanto un granello di senape, direte a questo monte: ‘Spostati da qui a là’, e il monte si sposterà, e nulla vi sarà impossibile” (Matt. 17:20). Le persone che ascoltarono quelle parole erano con Gesù solo da qualche anno, quindi la loro fede doveva ancora crescere. Ma Gesù assicurò loro che, se avessero sviluppato una forte fede, Geova le avrebbe aiutate a spostare ostacoli grandi come montagne. E può aiutare anche te a fare lo stesso.

A un congresso, un gruppo di fratelli e sorelle felici applaude al passaggio di alcuni che si sono appena battezzati.

Puoi star certo che Geova ti vuole bene e desidera che entri a far parte della sua famiglia (Vedi il paragrafo 19)c


20. Come vi è stato di beneficio l’esempio dei cristiani del I secolo e di quelli dei nostri giorni menzionati in questo articolo?

20 Se capisci che ci sono degli ostacoli che ti impediscono di battezzarti, fai subito qualcosa per eliminarli. Trai conforto e forza dall’esempio di cristiani del I secolo e dei nostri giorni. Ne uscirai incoraggiato e ti sentirai spinto a dedicarti a Geova e a battezzarti. Questa è la migliore decisione che tu possa prendere.

COSA AVETE IMPARATO DA QUESTI CRISTIANI DEL I SECOLO RIGUARDO A COME SUPERARE GLI OSTACOLI PER ARRIVARE AL BATTESIMO?

  • I samaritani

  • Saulo di Tarso e Cornelio

  • I corinti

CANTICO 38 Dio ti renderà forte

a La biografia di Tsuyoshi Fujii compare in Svegliatevi! dell’8 agosto 2005, pagine 20-23.

b Vedi il video ‘Perché rimandare il battesimo?’, su jw.org

c DESCRIZIONE DELL’IMMAGINE. Un gruppo di fratelli e sorelle accoglie calorosamente alcuni che si sono appena battezzati.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi