ARISTARCO
(Aristàrco) [ottimo (nobilissimo) governante].
Macedone di Tessalonica, stretto collaboratore di Paolo, suo compagno di viaggio e di prigionia. (At 20:4; 27:2) Compare nella storia del terzo viaggio missionario di Paolo: nel momento culminante del tumulto di Efeso, Aristarco e Gaio furono trascinati a viva forza nel teatro. (At 19:29) Potrebbe essere “il fratello” che aiutò Paolo a recapitare la contribuzione per i giudei raccolta in Macedonia e in Grecia. — 2Co 8:18-20.
Aristarco accompagnò Paolo nel viaggio a Roma, ma non si sa come riuscì a imbarcarsi, forse come schiavo di Paolo. (At 27:2) A Roma incoraggiò e aiutò ulteriormente Paolo e per qualche tempo ne condivise la prigionia. I saluti di Aristarco sono inclusi nelle lettere di Paolo ai Colossesi (4:10) e a Filemone (23, 24).