BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • “In pericoli nel mare”
    La Torre di Guardia 1999 | 15 marzo
    • Non avendo nessuna strumentazione — nemmeno la bussola — i marinai del I secolo navigavano rigorosamente a vista. Perciò il viaggio era più sicuro quando la visibilità era migliore, di solito dalla fine di maggio a metà settembre. Nei due mesi precedenti e nei due mesi successivi a tale periodo i mercanti potevano arrischiarsi a viaggiare. Ma d’inverno spesso la nebbia e le nubi oscuravano i punti di riferimento a terra nonché il sole di giorno e le stelle di notte. Così dall’11 novembre al 10 marzo la navigazione si considerava chiusa (mare clausum, in latino), salvo casi di assoluta necessità o urgenza. Chi viaggiava a fine stagione rischiava di dover svernare in un porto straniero. — Atti 27:12; 28:11.

  • “In pericoli nel mare”
    La Torre di Guardia 1999 | 15 marzo
    • Paolo era evidentemente consapevole dei pericoli dei viaggi per mare fuori stagione. Sconsigliò anche di partire a fine settembre o all’inizio di ottobre, dicendo: “Uomini, vedo che la navigazione sarà con danno e grande perdita non solo del carico e della nave, ma anche delle nostre anime”. (Atti 27:9, 10) Ma il centurione responsabile non gli diede retta e la nave fece naufragio a Malta.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi