-
Dio ci raccomanda il suo amoreLa Torre di Guardia 2011 | 15 giugno
-
-
Nondimeno ci è di conforto sapere che il perfetto uomo Gesù fu in grado di produrre un risultato opposto. Quale? La risposta si trova nell’affermazione di Paolo secondo cui “uomini di ogni sorta . . . sono dichiarati giusti per la vita”. — Rom. 5:18.
9. Come si legge in Romani 5:16, 18, cosa stava facendo Dio nel dichiarare giusti degli esseri umani?
9 Nella lingua originale, qual è il senso delle espressioni “dichiarazione di giustizia” e “dichiarati giusti”? Il professor Williams, citato all’inizio dell’articolo, ha descritto così il concetto: “È una metafora tratta dal contesto legale che dimostra una tesi di carattere quasi giuridico. Parla di un cambiamento nella condizione della persona agli occhi di Dio, non di un cambiamento interiore della persona . . . La metafora rappresenta Dio nella veste del giudice che emette una sentenza favorevole all’imputato, condotto, per così dire, dinanzi alla corte divina con l’accusa di ingiustizia; ma Dio assolve l’imputato”.
-
-
Dio ci raccomanda il suo amoreLa Torre di Guardia 2011 | 15 giugno
-
-
14, 15. Quale ricompensa fu posta dinanzi a coloro che erano stati dichiarati giusti da Dio, ma cosa dovevano continuare a fare?
14 Che l’Onnipotente perdoni a una persona il peccato ereditato e gli errori commessi è un dono meraviglioso! Per quanti peccati essa possa aver commesso prima di diventare cristiana, Dio può perdonarli sulla base del riscatto. Paolo scrisse: “Il dono portò da molti falli a una dichiarazione di giustizia”. (Rom. 5:16) Gli apostoli e gli altri che ricevevano questo dono amorevole — quello di essere dichiarati giusti — dovevano continuare ad adorare il vero Dio con fede.
-