-
Cosa significa essere una persona spirituale?La Torre di Guardia (per lo studio) 2018 | Febbraio
-
-
3. Che differenza c’è tra “l’uomo spirituale” e “l’uomo fisico”?
3 L’apostolo Paolo ci aiuta a capire cosa significa essere una persona spirituale mettendo a confronto “l’uomo spirituale” con “l’uomo fisico”. (Leggi 1 Corinti 2:14-16.) Che differenza c’è tra i due? “L’uomo fisico” non accetta “le cose dello spirito di Dio, poiché per lui sono stoltezza; e non le può conoscere”.
-
-
Cosa significa essere una persona spirituale?La Torre di Guardia (per lo studio) 2018 | Febbraio
-
-
4, 5. Quali caratteristiche ha “l’uomo fisico”?
4 Per prima cosa, analizziamo il modo di pensare di un “uomo fisico”. Una persona del genere si concentra sui desideri carnali perché assume l’atteggiamento prevalente del mondo. Paolo descrive tale atteggiamento come “lo spirito che ora opera nei figli di disubbidienza” (Efes. 2:2). Questo spirito spinge la maggioranza a fare quello che fanno gli altri. Molti fanno ciò che è giusto ai loro occhi, senza interessarsi minimamente delle norme di Dio. Chi ha una mentalità carnale spesso si preoccupa eccessivamente di ottenere prestigio e cose materiali o di difendere quelli che secondo lui sono i suoi diritti.
5 Vediamo cos’altro può contraddistinguere “l’uomo fisico”. In questa categoria rientra chi pratica “le opere della carne” (Gal. 5:19-21). Nella sua prima lettera alla congregazione di Corinto, Paolo elenca diverse altre caratteristiche delle persone che hanno una mentalità carnale. Queste persone promuovono divisioni, si schierano quando sorgono contrasti, fomentano discordie, portano altri fratelli in tribunale, non rispettano chi ha autorità ed esagerano con il cibo e l’alcol. Se si trova davanti a una tentazione, la persona carnale finisce per cedere (Prov. 7:21, 22). Giuda parlò di alcuni che sarebbero addirittura arrivati al punto di ‘non avere spiritualità’ (Giuda 18, 19).
-