-
“Per provare la genuinità del vostro amore”La Torre di Guardia 1989 | 1° dicembre
-
-
“Ora vi facciamo conoscere, fratelli, l’immeritata benignità di Dio che è stata conferita alle congregazioni della Macedonia, che durante una grande prova di afflizione la loro abbondanza di gioia e la loro profonda povertà hanno fatto abbondare la ricchezza della loro generosità. Poiché questo è stato secondo la loro effettiva capacità, sì, lo attesto, oltre la loro effettiva capacità, mentre spontaneamente ci domandavano con molte suppliche il privilegio di dare benignamente e di partecipare al ministero destinato ai santi.
-
-
“Per provare la genuinità del vostro amore”La Torre di Guardia 1989 | 1° dicembre
-
-
L’esempio degli altruisti macedoni diede ai corinti molto su cui riflettere. Corinto era proverbiale per la ricchezza, il lusso e il commercio. Può anche darsi che alcuni dei fratelli del posto fossero relativamente poveri, ma in linea generale la congregazione se la passava senz’altro molto meglio dei cristiani macedoni, che erano in “profonda povertà”. Nonostante ciò, i macedoni avevano contribuito “oltre la loro effettiva capacità”. Non c’era stato bisogno di alcuna sollecitazione da parte di Paolo, anzi: erano stati loro a ‘domandare’ a Paolo ‘con suppliche’ di partecipare a tale colletta!
-