-
In che modo la congregazione riflette il punto di vista di Geova sui peccatori?La Torre di Guardia (per lo studio) 2024 | Agosto
-
-
8. Quali ulteriori istruzioni diede Paolo alla congregazione?
8 Riguardo all’uomo che si era sviato, Paolo disse ai componenti della congregazione di “perdonarlo benevolmente e confortarlo”, e di “riconfermargli il [loro] amore”. È da notare che Paolo voleva che gli anziani non si limitassero a permettere a quell’uomo di tornare nel popolo di Geova. Paolo voleva che con le loro parole, il loro modo di fare e le loro azioni lo rassicurassero del fatto che lo avevano davvero perdonato e che lo amavano. In questo modo gli avrebbero fatto capire chiaramente che erano felici di riaccoglierlo nella congregazione.
9. Perché è possibile che alcuni fossero riluttanti a perdonare il peccatore pentito?
9 È possibile che alcuni nella congregazione fossero riluttanti a riaccogliere tra loro quel peccatore che si era pentito? La Bibbia non lo dice, ma è possibile. Dopotutto le sue azioni avevano causato problemi alla congregazione nel suo insieme, e forse anche a singoli fratelli. Alcuni forse avranno pensato che non era giusto che quell’uomo fosse riaccolto con così tanto affetto, mentre loro avevano fatto tanti sforzi per rimanere moralmente puri. (Confronta Luca 15:28-30.) Perché però era importante che i fratelli mostrassero amore sincero a quel fratello appena tornato nella congregazione?
10-11. Cosa sarebbe potuto succedere se gli anziani si fossero rifiutati di riammettere il peccatore pentito?
10 Immaginiamo cosa sarebbe potuto succedere se gli anziani si fossero rifiutati di far rientrare quell’uomo sinceramente pentito nella congregazione, oppure se dopo il suo ritorno la congregazione si fosse rifiutata di mostrargli amore. Quell’uomo avrebbe potuto essere inghiottito “da una tristezza troppo grande”. Avrebbe potuto facilmente pensare che la sua situazione fosse senza speranza o addirittura che non valesse la pena di impegnarsi per ricostruire la sua amicizia con Dio.
11 Peggio ancora, se i fratelli e le sorelle della congregazione si fossero rifiutati di perdonare quel peccatore pentito, avrebbero messo a rischio la loro stessa relazione con Geova. Perché? Perché non avrebbero imitato la prontezza di Geova a perdonare i peccatori che si pentono, ma l’atteggiamento crudele e spietato di Satana. In pratica sarebbero diventati strumenti che il Diavolo avrebbe potuto usare per distruggere quell’uomo a livello spirituale (2 Cor. 2:10, 11; Efes. 4:27).
-