BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Un dilemma teologico
    La Torre di Guardia 1995 | 1° marzo
    • Il Catechismo della Chiesa Cattolica dice: “Per risuscitare con Cristo, bisogna morire con Cristo, bisogna ‘andare in esilio dal corpo e abitare presso il Signore’ (2 Cor 5,8). In questo ‘essere sciolto’ (Fil 1,23) che è la morte, l’anima viene separata dal corpo.

  • Un dilemma teologico
    La Torre di Guardia 1995 | 1° marzo
    • In 2 Corinti 5:8 Paolo dice: “Abbiamo coraggio e preferiamo piuttosto essere assenti dal corpo e fare la nostra casa presso il Signore”. Alcuni pensano che queste parole si riferiscano a uno stato intermedio di attesa. Menzionano anche la promessa fatta da Gesù ai suoi fedeli seguaci di preparare un luogo in cui ‘riceverli a casa presso di sé’. Ma quando si sarebbero realizzate tali prospettive? Allorché, come disse Cristo, sarebbe ‘venuto di nuovo’ nella sua futura presenza. (Giovanni 14:1-3) Similmente, in 2 Corinti 5:1-10, Paolo disse che la speranza condivisa dai cristiani unti era di ereditare una dimora celeste. Questa sarebbe stata raggiunta non tramite una presunta immortalità dell’anima, ma grazie alla risurrezione durante la presenza di Cristo. (1 Corinti 15:23, 42-44) L’esegeta Charles Masson conclude che 2 Corinti 5:1-10 “si può dunque ben spiegare senza dover ricorrere all’ipotesi dello ‘stato intermedio’”.9

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi