-
State fermi contro le macchinazioni di SatanaLa Torre di Guardia 1988 | 1° settembre
-
-
“Rivestitevi della completa armatura di Dio affinché possiate star fermi contro le macchinazioni [greco, “astuzie”] del Diavolo”. — EFESINI 6:11.
-
-
State fermi contro le macchinazioni di SatanaLa Torre di Guardia 1988 | 1° settembre
-
-
7. Perché Satana può concentrare i suoi sforzi sul popolo di Geova?
7 Il grande Avversario non sta in ozio. (1 Pietro 5:8) Forse è per questo che un proverbio dice: “Il Diavolo trova lavoro agli oziosi”. Il suo scopo è corrompere tutti i veri cristiani. (2 Timoteo 3:12) E si può concentrare sul popolo di Geova per un motivo molto semplice: il resto del mondo è già in suo potere! (1 Giovanni 5:19) Il mondo odierno è il mondo di Satana. Egli è il suo governante e dio, che la gente lo riconosca o meno. (Giovanni 12:31; 2 Corinti 4:4) Di conseguenza, egli ricorrerà ad ogni astuzia, stratagemma e insidia per corrompere il popolo di Geova, sia individualmente che collettivamente. Esaminiamo alcuni dei modi in cui opera. — Marco 4:14, 15; Luca 8:12.
Gli stratagemmi e le astuzie di Satana
8. Quale vantaggio ha Satana su di noi?
8 Satana ha avuto molto tempo per studiare la psicologia degli uomini, per analizzare la natura umana con tutti i suoi difetti congeniti e acquisiti. Egli sa come sfruttare le nostre debolezze e la nostra vanità. Ora, cosa accade se il vostro nemico conosce i vostri punti deboli e voi no? In tal caso siete mal preparati a difendervi, non essendo consci delle fessure nella vostra armatura spirituale. (1 Corinti 10:12; Ebrei 12:12, 13) Come sono appropriate le parole di un poeta scozzese: ‘Oh se potessimo vederci come ci vedono gli altri! Quanti errori grossolani eviteremmo!’
9. Quale triste risultato si può avere se non ci analizziamo e non facciamo cambiamenti?
9 Ci interessa vederci come ci vedono gli altri, specialmente come ci possono vedere Dio o Satana? È necessario essere onesti nell’analizzarsi a fondo e voler veramente cambiare. È molto facile ingannare se stessi. (Giacomo 1:23, 24) Quante scuse troviamo a volte per giustificare la nostra condotta! (Confronta 1 Samuele 15:13-15, 20, 21, 24). E quant’è facile dire: “Si sa, nessuno è perfetto!” Satana questo lo sa molto bene, si approfitta della nostra imperfezione. (2 Samuele 11:2-27) Quant’è triste arrivare alla mezza età e capire che, avendo trattato gli altri in modo dispotico, freddo o scortese, si è rimasti senza amici, oppure rendersi conto che si è fatto poco o nulla per far felici altri. In maniera insidiosa, Satana può aver influito su di noi per tutta la nostra vita usando il nostro innato egoismo per accecarci. Non abbiamo afferrato la sostanza del vero modo di pensare del Cristo: l’amore, la compassione e la benignità. — 1 Giovanni 4:8, 11, 20.
10. Quali domande ci potremmo fare, e perché?
10 Perciò, per resistere a Satana dobbiamo esaminarci. Avete una debolezza su cui Satana potrebbe far leva o sta facendo leva proprio ora? Avete qualche problema di egoismo? Dovete essere sempre voi i primi? Sotto sotto, la vostra forza motivante è forse l’orgoglio? La vostra personalità è distorta da gelosia, invidia o amore del denaro? Ce l’avete sempre con qualcuno? Siete freddi e cinici? O siete facili ad offendervi quando vi vengono dati dei suggerimenti o mosse delle critiche? Vi risentite dei consigli, magari anche rifiutandoli? Se ci conosciamo, possiamo correggere tali problemi, ammesso che siamo umili. Altrimenti diventiamo facile preda di Satana. — 1 Timoteo 3:6, 7; Ebrei 12:7, 11; 1 Pietro 5:6-8.
11. In quale maniera subdola Satana potrebbe tentare di minare la nostra spiritualità?
11 Satana può anche minare la nostra spiritualità in maniera subdola e insidiosa. Forse ci turbiamo per il modo in cui vengono fatte le cose in congregazione o nell’organizzazione. Spesso non conosciamo tutti i particolari, ma facciamo presto a saltare alle conclusioni. Se la nostra relazione con Geova è debole, allora è molto facile cedere a pensieri negativi e cominciare a nutrire dubbi in merito alla verità. Alcuni possono cercare delle scuse per sfuggire alle responsabilità che la verità comporta. Satana allora semina nei loro cuori la slealtà e il tradimento. Ben presto essi cadono vittime dell’apostasia, e Satana si rallegra. — Luca 22:3-6; Giovanni 13:2, 27; 2 Giovanni 9-11.
12. (a) In che modo alcuni sono stati imbaldanziti da Satana? (b) Come fa Satana a far cadere molti nella trappola dell’immoralità?
12 Altri sono imbaldanziti da Satana al punto che non solo commettono gravi peccati meritevoli di disassociazione ma giungono al punto di ricorrere a menzogne e all’inganno per cercare di imbrogliare gli anziani di congregazione. Come Anania e Saffira, credono di poter ingannare gli angeli e lo spirito santo di Dio. (Atti 5:1-10) Sono migliaia e migliaia coloro che in anni recenti sono caduti nella trappola satanica dell’immoralità. Il Diavolo sa che gli impulsi sessuali dell’umanità sono potenti, e attraverso il suo sistema mondiale egli accentua, perverte e distorce il ruolo della sessualità. (Numeri 25:1-3) I cristiani non sposati possono essere tentati di commettere fornicazione o altri peccati di natura sessuale. (Proverbi 7:6-23) Se i cristiani sposati permettono alla loro mente e al loro cuore di vagare, possono macchiarsi facilmente di tradimento ai danni del coniuge al quale hanno promesso fedeltà. — 1 Corinti 6:18; 7:1-5; Ebrei 13:4.
13. (a) Come la televisione potrebbe plasmare il nostro modo di pensare? (b) Come possiamo resistere a tale influenza?
13 Viviamo in un mondo in cui la menzogna, l’inganno e le esplosioni d’ira sono all’ordine del giorno. Satana fa pieno uso dei mezzi di comunicazione per diffondere questa mentalità degradata. Serial televisivi e telenovele descrivono persone dall’aspetto attraente che vivono in una trama di inganni reciproci. Se ci lasciamo influenzare da quel modo di pensare, possiamo ben presto iniziare a cedere a peccati “minori”, che diventano il primo anello di una catena che ci condurrà a peccati più gravi. I subdoli pensieri di Satana si insinuano con facilità nella nostra mente. Come possiamo resistere a tali influenze? Come consigliò Paolo, non bisogna mai ‘dare luogo al Diavolo’. Questo significa anche controllare chi lasciamo entrare in casa nostra attraverso la televisione. Non dovremmo detestare l’intrusione di persone violente, immorali e dal linguaggio sconcio che insudiciano il nostro soggiorno? — Efesini 4:23-32.
Come possiamo resistere a Satana e rimanere fedeli a Dio?
14. Quale duplice determinazione bisogna avere per resistere a Satana, e cosa richiede ciò?
14 Con un nemico sovrumano così potente infuriato contro di noi creature umane imperfette, come possiamo mantenere la nostra integrità? Il segreto sta nelle parole di Giacomo: “Sottoponetevi perciò a Dio; ma opponetevi al Diavolo, ed egli fuggirà da voi”. (Giacomo 4:7) Notate che il consiglio di Giacomo è duplice. Mentre ci opponiamo al Diavolo e alla sua volontà, dobbiamo sottoporci alla volontà di Dio. Questo include che amiamo la volontà di Dio e odiamo quella di Satana. (Romani 12:9) Perciò Giacomo dice: “Accostatevi a Dio, ed egli si accosterà a voi. Mondate le vostre mani, o peccatori, e purificate i vostri cuori, o indecisi”. (Giacomo 4:8) Sì, nel combattere Satana non si può essere indecisi o titubanti. Non ci possiamo permettere di mettere a repentaglio la nostra integrità per vedere quanto ci possiamo avvicinare al confine con la malvagità. Dobbiamo assolutamente ‘odiare ciò che è male’. — Salmo 97:10.
15. Perché è essenziale indossare la “completa armatura di Dio”? Illustrate.
15 Particolari consigli su come resistere a Satana si trovano nel capitolo 6 di Efesini. Secondo Paolo, come possiamo resistere alle “insidie”, alle “manovre” o ai “tranelli” di Satana? (Efesini 6:11, CEI; Parola del Signore; The Living Bible, ediz. ital.) “Rivestitevi della completa armatura di Dio”, è il suo consiglio. Il fatto che si parli di “completa armatura” fa capire che non si può essere negligenti nei confronti del cristianesimo, proprio come un soldato romano non si poteva permettere di essere negligente quando si preparava per la battaglia. Cosa gli sarebbe successo se indossava tutta l’armatura ma non prendeva con sé lo scudo e l’elmo? Avrebbe potuto pensare: ‘Ma quant’è grande questo scudo, e come pesa l’elmo! Sono pesantissimi, e in fondo non ne ho bisogno’. Immaginate la scena: un soldato romano armato per combattere ma privo dei suoi principali mezzi di difesa. — Efesini 6:16, 17.
16. (a) Come dobbiamo seguire l’esempio di Gesù nell’usare la nostra “spada”? (b) Come possiamo stare in guardia contro i “dardi infuocati” di Satana, e con che risultato?
16 Immaginate anche un soldato senza la spada. “La spada dello spirito” è un ottimo mezzo di difesa quando viene usata per fare a pezzi tutte le armi con cui Satana minaccia i cristiani. La nostra “spada” dovrebbe essere sempre a portata di mano. Sarà così se non trascureremo il nostro studio biblico personale e familiare. Ma questa “spada . . . cioè la parola di Dio” è per noi innanzitutto uno strumento di offesa. Gesù la usò in entrambi i modi. (Matteo 4:6, 7, 10; 22:41-46) Lo stesso dobbiamo fare noi. Dobbiamo continuare a raffinare il nostro apprezzamento per la verità. Non possiamo mantenere la nostra spiritualità appoggiandoci a ciò che abbiamo imparato nei primi mesi o anni trascorsi nella verità. Se non rinfrescassimo nella nostra mente le cose spirituali, la nostra visione spirituale si offuscherebbe. Il nostro zelo per la pura adorazione di Geova diminuirebbe. Diventeremmo spiritualmente deboli. Non saremmo più in grado di respingere gli attacchi di parenti, amici, compagni e di apostati che potrebbero schernire le nostre credenze. Ma Dio ci salverà dal Diavolo e dai suoi “dardi infuocati” se continuiamo a rivestire la “completa armatura di Dio”. — Isaia 35:3, 4.
17, 18. Contro chi combattiamo, e come possiamo vincere?
17 Sì, Paolo sottolineò il pericolo che c’è nel combattimento cristiano quando scrisse: “Infatti, noi non dobbiamo lottare contro creature umane, ma contro spiriti maligni del mondo invisibile, contro autorità e potenze, contro i dominatori di questo mondo tenebroso”. (Efesini 6:12, Parola del Signore) Come possiamo noi deboli esseri umani resistere in un combattimento così impari e uscirne vittoriosi? Paolo ribadisce: “Per questo motivo prendete la completa armatura di Dio, affinché possiate resistere nel giorno malvagio e, dopo aver fatto ogni cosa compiutamente, star fermi”. (Efesini 6:13) L’espressione chiave è: “Dopo aver fatto ogni cosa compiutamente”. Anche questo esclude che si possa essere cristiani in maniera indecisa o distratta. — 1 Giovanni 2:15-17.
18 Ci sia quindi concesso di stare fermi nella verità, amando la giustizia di Geova, predicando la buona notizia della pace, rimanendo saldi con una forte fede nella salvezza che Geova dà attraverso Cristo Gesù, appoggiandoci alla Parola di Dio come nostro sostegno principale. (Efesini 6:14-17) Ricordatevi che Dio ha cura di noi, e ci aiuterà a vincere tutte le prove e le ansietà che incontreremo nel sistema di cose di Satana. Sia concesso a tutti noi di ubbidire all’avvertimento: “Mantenetevi assennati, siate vigilanti. Il vostro avversario, il Diavolo, va in giro come un leone ruggente, cercando di divorare qualcuno”. Sì, “prendete la vostra determinazione contro di lui, solidi nella fede”. — 1 Pietro 5:6-9.
-