BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-2 “Lidia”
  • Lidia

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Lidia
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Vedi anche
  • Lidia
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Lidia, ospitale adoratrice di Dio
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1996
  • Un modello di comportamento: Lidia
    I giovani chiedono... Risposte pratiche alle loro domande, volume 2
  • Atti — Approfondimenti al capitolo 16
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
it-2 “Lidia”

LIDIA

Questa donna e la sua famiglia furono fra i primi in Europa ad abbracciare il cristianesimo, grazie all’attività svolta da Paolo a Filippi verso il 50 E.V. Lidia era originaria di Tiatira, città dell’Asia Minore nota per le sue tintorie. A Filippi, in Macedonia, Lidia vendeva porpora: la sostanza colorante o indumenti e stoffa di quel colore. Sembra che Lidia avesse la responsabilità della sua casa (che poteva includere schiavi e servitori), per cui forse era vedova o nubile. — At 16:14, 15.

Lidia, “adoratrice di Dio”, era probabilmente una proselita. Può darsi che a Filippi ci fossero pochi ebrei e non ci fosse una sinagoga, perciò il sabato lei e altre donne devote si radunavano presso un fiume fuori della città. Quando l’apostolo Paolo predicò a quelle donne, Lidia ascoltò attentamente. Dopo essere stata battezzata insieme alla sua famiglia, supplicò Paolo e i suoi compagni di rimanere da lei: “Se mi avete giudicata fedele a Geova, entrate nella mia casa”. Un’ospitalità così sincera non poteva essere rifiutata. Lo scrittore di Atti, Luca, compagno di viaggio di Paolo, aggiunge: “E ci costrinse ad accettare”. — At 16:11-15.

In seguito, dopo essere stati liberati dalla prigione, Paolo e Sila andarono un’altra volta a casa di Lidia, dove incoraggiarono i fratelli prima di partire da Filippi. — At 16:36-40.

Forse almeno in parte per l’ospitalità di Lidia, Paolo scrisse ai filippesi: “Ringrazio sempre il mio Dio tutte le volte che mi ricordo di voi in ogni mia supplicazione per tutti voi, offrendo la mia supplicazione con gioia, a motivo del contributo che voi avete reso alla buona notizia dal primo giorno fino a questo momento”. — Flp 1:3-5.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi