MALDICENZA
Traduzione del sostantivo greco katalalià. Il verbo affine katalalèo letteralmente significa “parlare contro”, ingiustificatamente e di solito in modo malevolo o ostile. (1Pt 2:12; 3:16) Il discepolo Giacomo lo usa nel senso di condannare o giudicare erroneamente, dando così l’idea di una critica ingiustificata. — Gc 4:11; cfr. Sl 50:20.
I maldicenti, cioè coloro che parlano in modo malevolo di altri dietro le loro spalle, sono fra coloro contro cui è rivolta l’ira di Geova, e la sua Parola indica che tutti coloro che continuano a far questo sono meritevoli di morte. (Ro 1:18, 28-30, 32) L’apostolo Paolo era molto preoccupato che, oltre a commettere altri errori gravi, alcuni componenti della congregazione di Corinto potessero essere inclini alla maldicenza. (2Co 12:20) Perché il messaggio o la Parola di Dio possa agire appieno sui nuovi discepoli di Gesù Cristo, questi devono eliminare la maldicenza e ogni altra forma di cattiveria. Solo così il “latte non adulterato che appartiene alla parola” — le verità scritturali adatte ai loro bisogni — può farli crescere verso la salvezza. — 1Pt 2:1, 2.