BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Valide alternative all’emotrasfusione
    Salvare la vita col sangue: In che modo?
    • Si può ripristinare il volume circolante senza fare ricorso a sangue intero o a plasma sanguigno.a Esistono vari liquidi non ematici che sono efficaci come espansori del volume plasmatico. Il più semplice è una soluzione salina, che ha il vantaggio di essere economica e compatibile col nostro sangue. Ci sono anche liquidi con proprietà particolari, come i destrani, l’Emagel e il Ringer lattato. Un succedaneo più recente è l’amido idrossietilico (Hetastarch o HES), che “può essere sicuramente raccomandato per quei pazienti [ustionati] che rifiutano il sangue e i suoi derivati”. (Journal of Burn Care & Rehabilitation, gennaio/febbraio 1989) Questi prodotti presentano sicuramente dei vantaggi. “Le soluzioni cristalloidi [come la normale soluzione salina e il Ringer lattato], il Dextran e l’HES sono relativamente atossici e poco costosi, prontamente disponibili, possono essere conservati a temperatura ambiente, non richiedono prove di compatibilità e sono esenti dal rischio delle malattie trasmissibili con le trasfusioni di sangue”. — Blood Transfusion Therapy—A Physician’s Handbook, 1989, p. 36.

      Ma potreste chiedere: ‘Come possono essere efficaci questi prodotti non ematici se per trasportare l’ossigeno nell’organismo ci vogliono i globuli rossi?’ Come si è detto, il corpo ha delle riserve per quanto riguarda l’apporto di ossigeno. Se c’è una perdita di sangue, intervengono meravigliosi meccanismi di compensazione. Il cuore pompa più sangue ad ogni battito. Dato che il sangue perduto è stato sostituito con un fluido adatto, il sangue così diluito circola più facilmente, fin nei vasi più piccoli. Come risultato di modificazioni chimiche, ai tessuti viene ceduto più ossigeno. Questi adattamenti sono così efficaci che anche con la metà soltanto dei globuli rossi l’apporto di ossigeno può ancora ammontare a circa il 75 per cento del normale. Un paziente a riposo utilizza solo il 25 per cento dell’ossigeno disponibile nel suo sangue. E la maggioranza dei farmaci per anestesia generale riducono il bisogno di ossigeno da parte dell’organismo.

  • Valide alternative all’emotrasfusione
    Salvare la vita col sangue: In che modo?
    • Alcuni medici britannici hanno usato questo sistema su una paziente che aveva perso così tanto sangue che “il suo livello di emoglobina era sceso a 1,8 g/dl. La paziente è stata sottoposta con successo a trattamento . . . [con] ossigeno ad alte concentrazioni per inalazione e trasfusioni di grandi quantità di soluzione gelatinosa [Emagel]”. (Anaesthesia, gennaio 1987)

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi