BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Siete straordinari!
    Esiste un Creatore che si interessa di noi?
    • Ad alcuni scimpanzé è stata insegnata una lingua dei segni semplificata, ma l’uso che ne fanno è essenzialmente limitato a semplici richieste di cibo o di altre cose necessarie. Il dott. David Premack, che ha lavorato per insegnare agli scimpanzé forme semplici di comunicazione non verbale, è giunto a questa conclusione: “Il linguaggio umano è fonte di imbarazzo per la teoria evoluzionistica perché è enormemente più potente di quanto si possa giustificare”.

  • Siete straordinari!
    Esiste un Creatore che si interessa di noi?
    • Linguaggio e intelligenza

      Cosa rende l’intelligenza umana di gran lunga superiore a quella degli animali, come ad esempio le scimmie? Un fattore importante è il nostro uso della sintassi, le regole con cui combiniamo suoni per ottenere parole e usiamo le parole per costruire frasi. William H. Calvin, che si occupa di neurofisiologia teorica, spiega:

      “Gli scimpanzé allo stato selvaggio usano circa 35 vocalizzazioni diverse per esprimere altrettanti significati. Sanno ripetere un suono per accentuare il suo significato, ma non mettere in fila tre suoni per aggiungere una parola nuova al loro vocabolario.

      “Anche noi esseri umani usiamo circa 35 vocalizzazioni, dette fonemi, ma solo le loro combinazioni hanno un contenuto. Mettiamo in fila suoni senza significato per ottenere parole dotate di significato”. Calvin osserva che “nessuno ha ancora spiegato” come possa essere avvenuto il passaggio “dalla corrispondenza ‘un suono/un significato’” tipica degli animali alla nostra capacità squisitamente umana di usare la sintassi. — Le Scienze, dicembre 1994, pp. 88-9.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi