‘Sono fatto in maniera meravigliosa’
“DA DOVE sono venuto?” Questa è una domanda che prima o poi la maggioranza dei bambini fa. Quando crescono, spesso la domanda si fa più complessa: “Da dove viene la vita?” La questione è dibattuta da migliaia di anni e oggi molti scienziati considerano l’evoluzione la risposta più ragionevole all’enigma dell’origine della vita. In sostanza la spiegazione evoluzionistica è che la vita sia sorta per caso.
Circa 3.000 anni fa il re Davide scrisse: “Sono fatto in maniera tremendamente meravigliosa”. (Salmo 139:14) Più impariamo riguardo alla vita, più queste parole ci appaiono veritiere. Il fisico Fred Hoyle scrive: “Quanto più numerose sono le scoperte dei biochimici circa la grandiosa complessità della vita, tanto più diventa evidente che le possibilità di originarla per caso sono così piccole da poter essere completamente scartate. La vita non può avere un’origine casuale”.a
Come ha avuto dunque origine la vita? I primi due articoli di questa rivista prendono in esame tale domanda. Se desiderate ulteriori informazioni, scrivete alla Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova, Via della Bufalotta 1281, 00138 Roma RM, o alla Watch Tower, usando l’indirizzo appropriato fra quelli elencati a pagina 2.
[Nota in calce]
a L’universo intelligente, trad. di G. Paoli e R. Morelli, Milano, Mondadori, 1984, pagine 11, 12.