-
Un dilemma per i cattoliciLa Torre di Guardia 1989 | 15 aprile
-
-
LA CHIESA CATTOLICA sta ora affrontando due problemi in relazione al Diavolo. Da una parte deve combattere la tendenza dei cattolici modernisti a dubitare dell’esistenza del Diavolo, dall’altra deve fare i conti con un’ondata di esorcismi, o espulsioni di spiriti maligni, non ufficiali.
-
-
Un dilemma per i cattoliciLa Torre di Guardia 1989 | 15 aprile
-
-
Il cardinale ha espresso anche grande preoccupazione per le riunioni non autorizzate legate a Satana tenute da cattolici in molti paesi. In una lettera datata 29 settembre 1985, indirizzata a tutti i vescovi cattolici nel mondo, scrisse: “Da vari anni a questa parte, in alcuni ambienti ecclesiastici si tengono sempre più riunioni di preghiera per liberare persone dell’influenza demonica”. Ratzinger ricordò ai prelati che secondo il diritto canonico tali riunioni non si possono tenere senza l’espresso consenso del vescovo locale, e che tale consenso va accordato solo a sacerdoti. Nessun laico ha il diritto di pronunciare “la formula di esorcismo contro Satana e gli angeli decaduti”.
-