BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Isaia
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
    • Durante l’attività profetica di Isaia in Giuda, specialmente ai giorni del re Acaz, il regno versava in pessime condizioni sotto il profilo morale. Dilagava la ribellione da parte sia dei principi che del popolo, e agli occhi di Geova la nazione aveva la testa e il cuore malati. I governanti furono definiti “dittatori di Sodoma” e il popolo fu paragonato al “popolo di Gomorra”. (Isa 1:2-10) A Isaia fu detto in anticipo che i loro orecchi sarebbero stati sordi. Geova dichiarò che quella situazione si sarebbe protratta finché la nazione non fosse stata distrutta, e che solo “un decimo”, un “santo seme”, sarebbe stato lasciato come il ceppo di un albero massiccio. L’opera profetica di Isaia dovette confortare questi pochi e rafforzare la loro fede, anche se il resto della nazione rifiutò di prestare ascolto. — Isa 6:1-13.

  • Isaia, Libro di
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
    • Ambiente storico. Da Isaia 1:1 apprendiamo che il profeta ebbe queste visioni ai giorni dei re di Giuda Uzzia, Iotam, Acaz ed Ezechia. Era un periodo di gravi tensioni internazionali e gli abitanti di Giuda risentivano profondamente di falsi atteggiamenti religiosi. Agli inizi della carriera di Isaia il re Uzzia era morto lebbroso per aver cercato presuntuosamente di usurpare i compiti sacerdotali. (2Cr 26:16, 19-21) Si legge che sotto il regno di Iotam figlio di Uzzia, mentre il re faceva ciò che era giusto, “il popolo agiva ancora rovinosamente”. — 2Cr 27:2; 2Re 15:34.

      Fu poi la volta del re Acaz, che per 16 anni diede un cattivo esempio alla nazione, praticando l’adorazione di Baal con i suoi sacrifici umani. C’era “grande infedeltà verso Geova”. (2Cr 28:1-4, 19) Fu allora che i re alleati di Siria e Israele assediarono Gerusalemme, per cui Acaz, non tenendo conto del consiglio del profeta Isaia, chiese aiuti militari a Tiglat-Pileser III re d’Assiria. (2Re 16:5-8; Isa 7:1-12) In questo modo Acaz ‘fece della carne il suo braccio, e il suo cuore si allontanò da Geova’. (Ger 17:5) L’Assiria accettò la proposta di alleanza, ma naturalmente mirava soprattutto a estendere il proprio potere. L’esercito assiro conquistò Damasco, in Siria, e a quanto pare portò in esilio quegli abitanti dell’apostata Israele che vivevano a E del Giordano. — 1Cr 5:26.

      In seguito Samaria stessa, non avendo pagato il tributo, fu assediata e i suoi abitanti furono deportati. (2Re 16:9; 17:4-6; 18:9-12) Questo segnò la fine del regno delle dieci tribù, e Giuda rimase interamente circondato da nazioni gentili. Successivamente sovrani assiri continuarono a svolgere operazioni militari a O, attaccando città di Giuda e di nazioni circonvicine. Sennacherib arrivò a intimare la resa alla stessa Gerusalemme. Ma sotto il regno di Ezechia la situazione era cambiata. Ezechia confidò in Geova, e Geova mostrò di essere con lui. — 2Re 18:5-7; Isa capp. 36, 37.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi